Dall’ESO le nuove immagini di galassie vicine: sembrano fuochi d’artificio cosmici
Sappiamo che le stelle nascono dal collasso di grosse nubi di gas. Ma quale sia l'innesco resta tutt'ora un mistero. Per ...
Sappiamo che le stelle nascono dal collasso di grosse nubi di gas. Ma quale sia l'innesco resta tutt'ora un mistero. Per ...
Un recente studio ha esaminato i dati di oltre 124 mila galassie satellite, che orbitano intorno a una galassia molto ...
L’Universo non è statico: tutto si muove. Lo hanno scoperto un team di ricercatori del Leibniz Institute for Astrophysics di ...
Sulla sommità del Cerro Tololo in Cile, a 2200 metri sul livello del mare, l'Osservatorio Interamericano ospita il telescopio da ...
Numerosi sono i telescopi, sulla Terra o in orbita nello Spazio, che osservano oggetti celesti appartenenti all'infanzia del nostro Universo. ...
L'Universo non è composto solo da asteroidi, pianeti, stelle, nebulose e galassie. Su vasta scala è strutturato come una vera ...
Anche le galassie possono spegnersi, trasformandosi in oggetti ricchi di stelle antiche e non più in grado di formarne di ...
L'Atacama Large Millimeter Array (ALMA) è un insieme di 66 antenne ad alta precisione, che lavorando assieme come un unico ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace