Completata la struttura della cupola dell’Extremely Large Telescope
Il 16 aprile 2025, l'European Southern Observatory (ESO) ha celebrato un importante traguardo nella costruzione dell'Extremely Large Telescope (ELT): il ...
Il 16 aprile 2025, l'European Southern Observatory (ESO) ha celebrato un importante traguardo nella costruzione dell'Extremely Large Telescope (ELT): il ...
Il deserto di Atacama, in Cile, è da decenni uno dei siti più importanti al mondo per l’astronomia osservativa. Qui, ...
Lo European Southern Observatory (ESO) ha comunicato che la "prima luce" dell'Extremely Large Telescope (ELT), il più grande telescopio ottico ...
Il 24 dicembre 2024, AES Andes, sussidiaria cilena della multinazionale statunitense AES Corporation, ha presentato un progetto per la costruzione ...
Sul Cerro Armazones nel deserto di Atacama, in Cile, squadre di ingegneri e tecnici sono al lavoro sulla struttura portante ...
Il 5 giugno 2024 a Garching, in Germania, un consorzio internazionale guidato dall'Istituto Nazionale di AstroFisica (INAF) ha firmato un ...
Ieri, 14 maggio 2024, l'ESA ha firmato un contratto con lo studio di architettura H2S Architekten con sede a Darmstadt, ...
All'interno dell'indagine VPHAS+ (VST Photometric Hα Survey of the Southern Galactic Plane and Bulge) condotta con la fotocamera a grande ...
Saranno in tutto 798 i segmenti che comporranno l'enorme specchio primario dell'Extremely Large Telescope (ELT) dell'European Southern Observatory (ESO), il ...
In cima al Cerro Armazones, nel deserto cileno di Atacama, ingegneri e operai edili stanno assemblando la struttura della cupola ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace