I dati del Dark Energy Survey suggeriscono che l’energia oscura potrebbe evolvere nel tempo
Una nuova analisi degli ultimi dati del Dark Energy Survey (DES) ha evidenziato possibili deviazioni dal modello cosmologico standard, noto ...
Una nuova analisi degli ultimi dati del Dark Energy Survey (DES) ha evidenziato possibili deviazioni dal modello cosmologico standard, noto ...
Il Dark Energy Spectroscopic Instrument (DESI) ha fornito la verifica più rigorosa fino ad oggi della teoria della Relatività Generale ...
Installato sul telescopio da 4 metri Nicholas U. Mayall della NSF, presso il Kitt Peak National Observatory in Arizona, c'è ...
Ieri, 14 febbraio 2024, il telescopio spaziale Euclid dell'ESA ha cominciato la sua esplorazione dell'Universo oscuro. Dopo il suo lancio ...
Utilizzando la Dark Energy Camera montata sul telescopio Víctor M. Blanco da 4 metri presso l'Osservatorio di Cerro Tololo, l'indagine ...
Martedì 7 novembre 2023, l'ESA ha pubblicato le prime immagini astronomiche a colori del telescopio spaziale Euclid. Mostrano cinque diversi ...
Il Dark Energy Spectroscopic Instrument (DESI) rappresenta un'imponente e avanzata tecnologica nell'ambito dello studio dell'Universo. Finanziato dal Dipartimento dell'Energia degli ...
Venticinque anni dopo la sua scoperta, l'espansione accelerata del nostro Universo rimane uno dei più grandi misteri dell'astrofisica. Ancora non ...
Un team di ricerca ha trovato per la prima volta una prova che i buchi neri supermassicci potrebbero essere la ...
Quasi quattro secoli dopo l’invenzione del telescopio da parte di Galileo, il 24 aprile 1990 fu il lancio dell’Hubble Space Telescope ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace