Scoperta una delle più potenti eruzioni di un buco nero mai registrate
A circa 3.8 miliardi di anni luce da qui, si trova un enorme ammasso di galassie, contenente centinaia di singole ...
A circa 3.8 miliardi di anni luce da qui, si trova un enorme ammasso di galassie, contenente centinaia di singole ...
A 12 miliardi di anni luce da qui si trova un oggetto celeste sorprendentemente luminoso, denominato J0529-4351. In passato, un’analisi ...
La vicina radiogalassia M87, nel cui centro è presente quel buco nero 6.5 miliardi di volte più massiccio del Sole ...
Nel silenzio e nell’oscurità del nostro Universo, si nascondono buchi neri supermassicci in grado di generare potenti getti di particelle ...
All'interno del sondaggio Cosmic Evolution Early Release Science (CEERS) del James Webb, i ricercatori hanno scoperto il buco nero supermassiccio ...
Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia, è molto meno luminoso di altri suoi simili in ...
Un team internazionale di astronomi ha rivelato per la prima volta il buco nero supermassiccio secondario appartenente a un sistema ...
Di recente il telescopio spaziale Hubble ha osservato una misteriosa scia di stelle, formatasi circa otto miliardi di anni fa. ...
Un team di ricerca ha trovato per la prima volta una prova che i buchi neri supermassicci potrebbero essere la ...
Grazie agli strumenti scientifici di Hubble, gli astronomi hanno ricostruito gli ultimi istanti di vita di una stella fagocitata da ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace