Il James Webb ha rilevato le molecole organiche complesse più distanti nell’Universo
Utilizzando il James Webb, sono state individuate molecole organiche complesse in una galassia a più di 12 miliardi di anni luce ...
Utilizzando il James Webb, sono state individuate molecole organiche complesse in una galassia a più di 12 miliardi di anni luce ...
È la mattina del 2 maggio, suona la sveglia alle 3.15. A dir la verità non ho dormito proprio dall’eccitazione ...
Per comprendere le origini della vita, molti scienziati cercano di spiegare come si sono formati gli amminoacidi, le materie prime ...
Coltivare riso su Marte potrebbe essere possibile. Lo afferma un nuovo studio presentato da un team di ricercatori interdisciplinari dell’Università ...
Uno studio recente del Max Planck Institute di Göttingen ha mostrato come la metallicità delle stelle sia collegata alla capacità ...
A partire dai dati del telescopio Spitzer, sono state individuate molecole precursori della vita nella vicina nube di Perseo. La ...
La ricerca di tracce di vita nell’Universo è sicuramente una delle maggiori sfide che l’astronomia moderna si trova ad affrontare. ...
Analizzando i campioni dell'asteroide Ryugu raccolti dalla sonda Hayabusa 2, un team internazionale di ricercatori guidato dal professore Yasuhiro Oba ...
Continua la definizione della missione scientifica di Dragonfly, il drone della NASA che arriverà su Titano. Lo strumento DrACO preleverà ...
Con ALMA è stata individuata l'acqua in un disco protoplanetario attorno alla stella V883 Orionis. L'acqua è stata rilevata nel ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace