Starship del settimo volo. Foto di @GroundTruthPics
Il settimo lancio di Starship si è fatto attendere, rinviato per diversi giorni a causa delle condizioni meteo avverse, a Starbase, in Texas. Il 16 gennaio però, il meteo è migliorato e la Starship è pronta, per una settima volta, per raggiungere lo spazio. Il settimo volo sarà fondamentale per tutti i successivi step di sviluppo del razzo di SpaceX.
La diretta ufficiale di SpaceX sarà disponibile solo su X, e su XTV (un’app disponibile solo negli USA). Il lancio è previsto all’interno di una finestra di lancio di un’ora, aperta a partire dalle 23:00. A partire dalle 21:30, seguiremo in diretta il lancio di SpaceX e Starship direttamente a questo link:
Forniremo tutti gli aggiornamenti sul lancio e su eventuali rinvii, sul canale Telegram di Astrospace.
Sono quattro gli obbiettivi che SpaceX proverà a raggiungere durante questo test.
La traiettoria del settimo volo è ancora quella dei precedenti sei, un viaggio suborbitale con un ammaraggio previsto nell’Oceano Indiano. Il tutto dovrebbe durare poco più di un’ora, secondo la seguente timeline:
Se tutti gli obbiettivi del settimo volo saranno raggiunti, SpaceX prevede di provare a catturare anche la Ship, cioè il secondo stadio della Starship, già durante l’ottavo volo. Questo vorrà dire che la Ship, per la prima volta, proverà a entrare in orbita, fare alcuni “giri” della Terra e poi scendere dallo spazio direttamente fra i bracci di Mechazilla, come fa il Super Heavy.