Il 28 marzo l’Agenzia Spaziale Giapponese JAXA ha annunciato che il lander lunare SLIM è riuscito a riaccendersi dopo aver superato la notte lunare. Si tratta di un successo imprevisto per la missione, che era progettata per durare una sola giornata, e non superare nemmeno la prima notte.
Con il risveglio di SLIM, attualmente ci sono solo due missioni funzionanti sulla superficie della Luna: il lander e rover cinese Chang’e 4, sulla faccia a noi nascosta della Luna, e il lander giapponese SLIM. Il 23 marzo Intuitive Machines ha invece annunciato che il lander americano Odysseus non ha superato la sua prima notte lunare, come era previsto.
Annunciando la riaccensione di SLIM, la JAXA ha dichiarato di aver ricevuto il segnale del lander la sera del 27 marzo, e di aver ottenuto una immagine dalla fotocamera. Inoltre, sembra che dai primi dati ottenuti il lander inizi ad avere problemi ad alcuni sensori di temperatura e alle celle di alcune batterie. A parte questo, le funzioni che hanno superato la prima notte lunare, sono attive anche ora.
Ricordiamo che SLIM è stato lanciato a settembre 2023, e dopo quattro mesi di viaggio è arrivato sulla superficie della Luna il 19 gennaio. L’allunaggio è stato eseguito con successo, ma il lander è sceso “ribaltato” su un lato, quindi ha condotto la sua missione scientifica solo parzialmente. Durante i quasi tre mesi sulla superficie, e i due giorni lunari superati, non si è ovviamente più spostato.
Last night, we received a response from #SLIM, confirming that the spacecraft made it through the lunar night for the second time! Since the sun was still high and the equipment was still hot, we only took some shots of the usual scenery with the navigation camera. #GoodAfterMoon pic.twitter.com/5BjIr7vxMG
— 小型月着陸実証機SLIM (@SLIM_JAXA) March 28, 2024
Attualmente sono già tre le missioni dirette verso la superficie lunare del 2024. L’8 gennaio è partito il lander americano Peregrine, che non ha però lasciato l’orbita terrestre. SLIM che è allunato il 19 gennaio, e Odysseus che è allunato il 23 febbraio. La prossima missione a partire sarà la missione Chang’e 6, prevista per il lancio a maggio 2024.
Ti piace quello che stai leggendo? Puoi contribuire alla crescita della piattaforma attraverso il nostro abbonamento. Avrai a disposizione approfondimenti, analisi dettagliate, ricerche, newsletter, sconti sul nostro Shop e tanto altro. Accedi a tutti i vantaggi esclusivi della community di Astrospace.
Entra anche tu in Astrospace.it Orbit.
Non perderti le ultime notizie e approfondimenti sul settore spaziale:
Iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram