Dal 19 gennaio sulla Luna si trova il lander giapponese SLIM, il primo e purtroppo non ultimo a essere allunato con successo ma a trovarsi parzialmente “ribaltato”. Anche l’americano Nova-C Odysseus, sceso sulla superficie il 23 febbraio è posato su un lato. Il 25 febbraio l’Agenzia Spaziale Giapponese (JAXA) ha però annunciato di essere riuscita a riaccendere il lander, una volta superata la notte lunare, stabilendo una comunicazione alle 11:00 italiane di domenica.
Al contrario di Nova-C, il lander giapponese dispone di pannelli solari solamente sulla parte superiore, che con il ribaltamento è diventata un lato. Inoltre, si trova in una zona equatoriale della Luna, mentre il mezzo americano è al Polo Sud.
Per questi motivi il Sole riesce a colpire le celle solari solamente al termine del giorno lunare, quando i raggi provengono da Ovest e colpiscono il lander su un lato. In questo modo si ricaricano le batterie e il lander può funzionare, anche se solo qualche decina di ore prima che termini il giorno lunare.
Potrebbe interessarti –> Perché è ancora così difficile atterrare sulla Luna?
SLIM non deve morire
La comunicazione con il lander è stata tenuta attiva per pochi minuti, anche per via delle alte temperature del lander. La JAXA ha inoltre comunicato che nei prossimi giorni tenteranno di eseguire ancora alcune osservazioni con la camera multispettrale (MBC), il principale strumento scientifico del lander. Con questo strumento si può analizzare il particolare terreno nella zona di allunaggio, utile per capire la storia della Luna.
SLIM越夜後運用にて、航法カメラでの撮像を実施しました! pic.twitter.com/MhXQXdBAaG
— 小型月着陸実証機SLIM (@SLIM_JAXA) February 26, 2024
Il giorno lunare attualmente in corso si concluderà il 29 febbraio, e si spera che fino a quel giorno il lander possa funzionare. SLIM non era previsto si accendesse durante questo secondo giorno lunare, e appare quindi molto difficile che possa farlo all’inizio del prossimo.
L’Agenzia Spaziale Giapponese, in occasione di questa nuova accensione ha anche recuperato e scaricato una nuova immagine della zona circostante l’atterraggio di SLIM.