• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
  • ADV
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Takeoff Accelerator Takeoff Accelerator Takeoff Accelerator
ANNUNCIO

Aggiornamenti dall’orbita lunare: Luna-25 si è schiantata sulla superficie lunare!

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Agosto 20, 2023
in Agenzie Spaziali, Esplorazione spaziale, Luna, News
Aggiornamenti dall’orbita lunare: Luna-25 si è schiantata sulla superficie lunare!
Condividi su FacebookTweet

Mancavano due giorni al previsto tentativo di allunaggio della sonda russa Luna-25, programmato per il 21 agosto, ma attualmente la situazione è più preoccupante del previsto. Roscosmos ha comunicato ufficialmente ieri sera, sabato 19 agosto, che la sonda non ha effettuato come previsto una manovra di trasferimento. Quest’ultima avrebbe dovuto posizionare la sonda nella sua orbita finale, da cui poi sarebbe stato effettuato l’allunaggio.

AGGIORNAMENTO: La Russia conferma: Luna-25 si è schiantata sulla superficie lunare.

Con un post su Telegram, Roscosmos ha confermato che dopo la manovra “sbagliata” eseguita ieri, le comunicazioni con la sonda sono state perse, essa si è immessa su una orbita non prevista, e si è presumibilmente schiantata sulla superficie.

I problemi alla sonda sono iniziati sabato 19 agosto alle ore 13:10 italiane, quando durante la manovra di trasferimento, è stata dichiarata una “situazione anomala a bordo del lander”. Attualmente Roscosmos non ha ancora dichiarato nuovi aggiornamenti sulla sorte di questa missione. La dichiarazione ufficiale rimane: “durante l’operazione si è verificata una situazione di emergenza a bordo… che non ha permesso di eseguire la manovra con i parametri specificati”.

Nella notte sono però emersi alcuni rumors, che cerchiamo di raccogliere qui. Tutti questi sono stati raccolti e/o presentati da fonti solitamente molto attendibili, ma rimangono non ufficiali.

ANNUNCIO
La traiettoria prevista originariamente della missione Luna-25
La traiettoria prevista originariamente della missione Luna-25. Credits. Roscosmos, traduzione Astrospace.it

I rumors su Luna-25

Attualmente la sonda è data per persa da molti. Si pensa che essa, durante la manovra che effettuata la perielio dell’orbita, l’impulso sia stato 1.5 volte maggiore di quanto previsto. Se questo fosse confermato, la sonda probabilmente si è schiantata, o lo farà presto, sulla superficie. Lo schianto non è una conclusione automatica con solo questi dati, che ricordiamo non sono comunque ufficiali.

Un’altra conclusione che è emersa dalle informazioni non ufficiali, è che i contatti con la sonda sono anche stati persi. Questo sembra avvenuto subito dopo l’accensione anomala, e porta a credere all’ipotesi schianto, anche se ancora una volta non è automatico. Poche ore dopo l’ultima comunicazione ufficiale di Roscosmos, su canali telegram non ufficiali è emerso che la sonda non fosse più in contatto con Terra dopo aver eseguito la manovra.

#Luna25 Rumors say, during the attempt to lower the orbit's pericenter, the impulse turned out to be 1.5 times higher than expected.

— Katya Pavlushchenko (@katlinegrey) August 19, 2023

La Russia non dispone di un collegamento costante con la Luna. Non ha infatti accesso ad una rete globale di collegamento radio, come può essere il sistema DSN della NASA. Per via della invasione in Ucraina, il Paese non ha accesso a queste antenne, cosa che viene solitamente permessa dalla NASA in occasioni di questo tipo. Come ci ha confermato Paolo Ferri, per oltre 35 anni all’ESA e direttore di tutte le missioni robotiche europee dal 2013 al 2020, erano presenti accordi con la Russia anche per l’uso della rete europea ESTRACK. Questi prevedevano un pieno supporto alle comunicazioni per tutto il programma lunare russo, ma sono saltate dopo l’invasione all’Ucraina.

La Russia ha quindi dei collegamenti saltuari, circa per alcune ore al giorno, quanto il territorio Russo è in vista della Luna durante il giorno terrestre, e allo stesso tempo la sonda non è coperta dalla Luna.

Volendo, la Russia potrebbe anche rimandare l’allunaggio, nel caso la sonda non si sia schiantata ma semplicemente su una orbita non prevista. Questo comporterà però il scegliere un sito dove scendere diverso da quanto previsto. L’enigma principale di questa ipotesi è però la quantità di propellente, che difficilmente sarà sufficiente per modificare la traiettoria della sonda.

Le conclusioni e gli altri aggiornamenti

Per tutti gli aggiornamenti e conferme sulla sorte della sonda Luna-25, dovremo aspettare le prime comunicazioni ufficiali, che dovrebbero arrivare oggi, domenica 20. Appena saranno disponibili ne daremo conferma sul canale Telegram di Astrospace. 

Nel frattempo, nella sera del 19 agosto anche la sonda indiana Chandrayaan-3 ha eseguito un nuova accensione del motore del lander, posizionandosi nella sua orbita finale di 25 km x 134 km da cui sarà tentato l’allunaggio. Quest’ultimo è stato confermato per le 14:15 italiane per il 23 agosto. Lo seguiremo in live a partire dalle 12:00 italiane, commentando anche la sorte della sonda Luna-25.

ANNUNCIO

Immagine

Ottieni subito la prima Guida di Astrospace, per scoprire tutto, e di più sul Telescopio Euclid: Solo su Astrospace Shop.

Tags: LunaLuna-25Russia

Potrebbe interessarti anche questo:

astrolab flex

Astrolab ha presentato gli 8 esperimenti che saranno a bordo del rover lunare FLEX

Novembre 23, 2023
Un render del modulo MPH. Credits: ASI

Il modulo italiano per la superficie lunare MPH ha superato la fase Element Initiation

Novembre 20, 2023
render moonship starship

Per la NASA serviranno decine di lanci di Starship per ogni singolo atterraggio sulla Luna

Novembre 18, 2023
ispace ha presentato la seconda missione Hakuto-R, il lander lunare Resilience e un nuovo rover

ispace ha presentato la seconda missione Hakuto-R, il lander lunare Resilience e un nuovo rover

Novembre 17, 2023
lem apollo 12

La NASA ha un nuovo software per simulare le conseguenze degli atterraggi sulla Luna

Novembre 16, 2023
dragon xl

SpaceX riprende i lavori alla Dragon XL, la capsula che rifornirà il Lunar Gateway

Novembre 6, 2023

I più letti

  • 10 libri di astronomia e astrofisica da regalare a Natale

    10 libri di astronomia e astrofisica da regalare a Natale

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gateway to Mars: i primi dettagli del futuro di Starbase. I progressi di Starship

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il rientro di OSIRIS-REx non è andato esattamente come previsto

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Cos’è questa storia che Avio ha perso due serbatoi del Vega?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Gli eventi spaziali in Italia

Pagina di caricamento
  • Dicembre 2023

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi, 27

1 evento, 28

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Aerospace and Defense Meetings Torino
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Dal 28 al 30 novembre 2023 presso l'Oval Lingotto di Lingotto Fiere a Torino si terrà Aerospace & Defense Meetings, organizzata da abe - BCI Aerospace e promossa dalla Regione Piemonte […]

1 evento, 29

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

1 evento, 30

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

0 eventi, 1

0 eventi, 2

0 eventi, 3

1 evento, 4

2023-12-04

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Info day Spazio
Dicembre 4

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Il 4 dicembre 2023, dalle ore 11:00 alle ore 16:00, presso la sede di Roma dell'Agenzia Spaziale Italiana si terrà l'Info day Spazio. L'evento, organizzato dall'ASI in collaborazione con l'APRE […]

1 evento, 5

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

NSE 2023
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dal 5 al 7 dicembre 2023 a Roma torna New Space Economy ExpoForum, la mostra e conferenza internazionale organizzata da Fiera Roma sul trasferimento tecnologico focalizzata sulla capacità della nuova […]

1 evento, 6

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

1 evento, 7

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

0 eventi, 8

0 eventi, 9

0 eventi, 10

0 eventi, 11

0 eventi, 12

0 eventi, 13

0 eventi, 14

0 eventi, 15

0 eventi, 16

0 eventi, 17

0 eventi, 18

0 eventi, 19

0 eventi, 20

0 eventi, 21

0 eventi, 22

0 eventi, 23

0 eventi, 24

0 eventi, 25

0 eventi, 26

0 eventi, 27

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 31

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Dicembre 4
Giornata intera

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Vedi Calendario

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

Cronache dal JW - dicembre

Tra stelle neonate e pianeti in formazione. Cronache dal James Webb

Dicembre 4, 2023
STS-61 riparazione di Hubble

30 anni fa veniva riparato per la prima volta il telescopio spaziale Hubble

Dicembre 2, 2023
Specchi deformabili Roman Space Telescope

Specchi deformabili nello spazio: la tecnologia per osservare esopianeti simili alla Terra

Novembre 28, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?