Primo Space e g-nous hanno creato Quasar, una call for italian space startups. Quasar è un percorso di accelerazione per startup early-stage, quindi nella fase iniziale del loro percorso o addirittura in fase di fondazione. L’iniziativa si rivolge a realtà impegnate nel settore tecnologico spaziale italiano, con un focus su: Space infrastructure; Space-Enable Applications; Tech for space.
Questi tre macro ambiti coprono diverse attività, fra le quali la propulsione nello spazio, la comunicazione fra satelliti, ma anche sviluppi di cybersecurity o nello sviluppo di nuovi materiali. L’obbiettivo è quindi avvicinare tutte quelle idee innovative che potrebbero nascere in questi anni e in questo clima d’innovazione e nuova corsa allo spazio.

Il percorso di Quasar
Le candidature per Quasar sono aperte fino al 22 ottobre e possono essere effettuate sul sito Quasarproject.space. Potranno accedere alla selezione tutte le Startup già registrate in Italia o in fase di registrazione. Una volta selezionate le sei proposte più meritevoli, selezione che verrà effettuata in base all’innovazione dell’idea, al settore e al team, verrà iniziato un percorso guidato di mentoring. Questo durerà dal 3 novembre al 2 dicembre, periodo durante il quale i team verranno seguiti in tutti gli aspetti di sviluppo della startup, da quello tecnologico a quello legale. Infine, il 3 dicembre verrà eseguito un evento pubblico di presentazione con investitori selezionati, industrie e partner istituzionali. L’evento sarà svolto a Milano.
L’occasione quindi è importante per tutti quei team che in Italia si stanno muovendo verso un’avventura imprenditoriale prettamente spaziale o legata allo spazio. Come stiamo vedendo sempre più spesso negli ultimi mesi e ormai anni, le contaminazioni fra tecnologie spaziali e tecnologie terrestri sono ormai una costante. Ne sono un esempio la tecnologia Blockchain o le connessioni internet satellitari, giusto per citarne due.
Quasar è un’iniziativa creata da Primo Space, un fondo di Venture Capital specializzato negli investimenti in Startup Space e organizzato da g-nous, un’azienda italiana specializzata in servizi per il settore spaziale.
Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram, sulla pagina Facebook, sul nostro canale Youtube e ovviamente anche su Instagram. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.