Scoperto nell’Universo primordiale un buco nero che consuma materia troppo velocemente
Utilizzando i dati del telescopio spaziale James Webb e dell'osservatorio a raggi X Chandra della NASA, di recente gli scienziati ...
Utilizzando i dati del telescopio spaziale James Webb e dell'osservatorio a raggi X Chandra della NASA, di recente gli scienziati ...
Il James Webb Space Telescope ha aperto un nuovo capitolo nell'astronomia e nell'astrofisica, svelando dettagli dell’Universo che sfidano le nostre ...
Durante I'International Astronautical Congress 2024 a Milano, l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha presentato un mosaico prodotto con i primi dati ...
Il 21 ottobre 2024 il consorzio SKAO (Square Kilometre Array Observatory) ha annunciato che tra i precursori del futuro Square ...
All'interno delle osservazioni del programma REBELS (Reionization Era Bright Emission Lines Survey) condotte utilizzando il radiotelescopio ALMA (Atacama Large Millimeter/submillimeter ...
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente identificato una galassia anomala che potrebbe contenere indizi cruciali sul legame tra le ...
L'astrofotografia è una disciplina affascinante che combina due mondi: l'osservazione del cielo e l'arte della fotografia. Immortalare oggetti astronomici richiede ...
Il 20 settembre 2024 sono stati presentati i primi risultati scientifici della missione XRISM (X-Ray Imaging and Spectroscopy Mission), frutto ...
Utilizzando il telescopio spaziale James Webb, è stata trovata una curiosa forma a punto interrogativo in un'immagine ottenuta con la ...
Quando il telescopio spaziale Nancy Grace Roman della NASA sarà operativo, si prevede che modificherà radicalmente il modo in cui ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace