Scoperte due fasce temporanee di particelle cariche attorno alla Terra
Nel maggio 2024, una delle più intense tempeste solari degli ultimi vent'anni ha colpito la Terra, inondando il nostro pianeta ...
Nel maggio 2024, una delle più intense tempeste solari degli ultimi vent'anni ha colpito la Terra, inondando il nostro pianeta ...
Mercoledì 1 gennaio 2025, una tempesta geomagnetica di livello G4 ("severa", secondo la classificazione utilizzata) ha interessato la Terra. Questa ...
Tra le 8:08 e le 8:34 italiane del 29 dicembre 2024, il Sole ha emesso un potente brillamento di classe ...
Il 10 ottobre 2024, una tempesta geomagnetica di livello G4, ovvero "severa", ha interessato la Terra, provocando aurore e archi ...
Il 3 ottobre 2024 il Sole ha emesso un forte brillamento, con un picco alle 14:18 italiane. Si tratta del ...
L'ESA ha comunicato oggi, 17 luglio 2024, che tra aprile e maggio 2024 il satellite europeo Gaia ha dovuto affrontare ...
Dopo l'intensa tempesta solare che tra il 10 e il 12 maggio ha provocato sulla Terra la tempesta geomagnetica più ...
Tra il 10 e il 12 maggio 2024, si è verificata una delle tempeste solari più intense finora registrate. È ...
Noi non ce ne accorgiamo, perché siamo abituati a scorgerlo come un disco luminoso, ma la superficie del Sole è ...
Fra i giorni 10 e 11 maggio si sta svolgendo la più forte tempesta solare registrata fin dal 2003. È ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace