La Einstein Probe ha rilevato un’esplosione di raggi X diversa da qualsiasi altra
La Einstein Probe, una missione guidata dall’Accademia Cinese delle Science (CAS), con la partecipazione dell’Agenzia Spaziale Europea e del Max ...
La Einstein Probe, una missione guidata dall’Accademia Cinese delle Science (CAS), con la partecipazione dell’Agenzia Spaziale Europea e del Max ...
Il 20 settembre 2024 sono stati presentati i primi risultati scientifici della missione XRISM (X-Ray Imaging and Spectroscopy Mission), frutto ...
I buchi neri sono stati a lungo uno dei misteri più intriganti dell'astrofisica moderna. Noti per la loro gravità così ...
Il 23 luglio 1999 iniziò ufficialmente la missione di uno dei telescopi spaziali più veterani e importanti della storia: l'osservatorio ...
Da qualche mese, a osservare il cosmo a raggi X c'è un telescopio spaziale in più. Si tratta di XRISM, ...
Dal 9 gennaio 2024, giorno del lancio a bordo di un Lunga Marcia 2C, la sonda Einstein (Einstein Probe, EP) ...
Il telescopio spaziale a raggi X XRISM (X-ray Imaging and Spectroscopy Mission), progettato dall'agenzia spaziale giapponese JAXA in collaborazione con ...
Alle 8:20 italiane di oggi, 9 gennaio 2024, a bordo di un Lunga Marcia 2C cinese, è partita dal Launch ...
Il buco nero supermassiccio nel cuore della galassia UHZ1, scovato grazie ai dati del James Webb combinati con quelli dell'Osservatorio ...
Nella primavera del 1006 d.C. diversi osservatori dalla Cina, dal Giappone e dal Mondo Arabo, ma anche dall'Europa, furono testimoni ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace