Una nuova mappa 3D rivela nel dettaglio la distribuzione della polvere nella Via Lattea
La polvere interstellare, costituita da minuscole particelle solide sospese nello spazio, gioca un ruolo importante in astronomia. Può assorbire e ...
La polvere interstellare, costituita da minuscole particelle solide sospese nello spazio, gioca un ruolo importante in astronomia. Può assorbire e ...
Il Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) della NASA ha osservato per anni dall'orbita marziana il lander InSight della NASA, documentando l'accumulo ...
I ricercatori dell'University of Illinois Urbana-Champaign hanno sviluppato uno strumento per misurare la densità della polvere che si solleva quando ...
Nel 2003 alcune immagini degli orbiter marziani hanno rivelato per la prima volta delle strane forme simili a ragni sparse ...
Una delle due coperture che impediscono l'accumulo di polvere sull'ottica dello strumento SHERLOC del rover Perseverance su Marte, è parzialmente ...
Tra il 2019 e il 2020, la luminosità di Betelgeuse, stella supergigante rossa nella costellazione di Orione, è visibilmente diminuita, ...
Nell'atmosfera esterna del Sole, la corona, talvolta avvengono immense eruzioni, durante le quali il materiale incandescente viene rigettato nello spazio ...
Per la terza volta nel 2022 una Dragon è decollata dallo storico pad 39A per raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale. ...
I processi eoliani sono le cause principali del cambiamento della superficie e dell'atmosfera di Marte nell'era moderna. Sono così chiamati ...
In un recente studio pubblicato nel Journal of Geophysical Research: Planets è stata svelata la natura e la distribuzione della ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace