A proposito di quella notte del 1610 in cui Galileo Galilei osservò per la prima volta le lune principali di Giove
Nella notte tra il 7 e l'8 gennaio 1610, Galileo Galilei puntò un telescopio rudimentale, da lui stesso perfezionato, verso ...
Nella notte tra il 7 e l'8 gennaio 1610, Galileo Galilei puntò un telescopio rudimentale, da lui stesso perfezionato, verso ...
Gli scienziati della missione Juno della NASA, che sta esplorando da vicino la luna vulcanica Io durante diversi sorvoli, hanno ...
Utilizzando i dati del telescopio spaziale Hubble raccolti tra il 2015 e il 2022 per il progetto Outer Planet Atmospheres ...
Il 25 novembre 2024 la NASA ha annunciato che tutto procede nominalmente nel corso del viaggio di Europa Clipper verso ...
Europa Clipper, la missione interplanetaria della NASA diretta verso l'omonima luna di Giove, è partita con successo il 14 ottobre ...
Dal almeno 150 anni, la Grande Macchia Rossa di Giove costituisce per gli astronomi uno dei target osservativi più interessanti ...
Analizzando le prime immagini ravvicinate di Io ottenute in oltre 25 anni, scattate dalla JunoCam a bordo della missione Juno ...
La NASA ha confermato nella tarda serata italiana di ieri, 28 agosto 2024, che i test condotti sui transistor di ...
Presso la camera bianca del Payload Hazardous Servicing Facility del Kennedy Space Center, è stata completata l'installazione degli array di ...
Utilizzando le telecamere della missione Juno della NASA progettate per la navigazione, gli scienziati hanno sviluppato la prima mappa 3D ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace