L’Europa scelga la sovranità dei lanciatori. Il punto di Giulio Ranzo e David Cavaillolès
Il seguente testo è stato scritto da Giulio Ranzo, amministratore delegato di Avio, e da David Cavaillolès, amministratore delegato di ...
Il seguente testo è stato scritto da Giulio Ranzo, amministratore delegato di Avio, e da David Cavaillolès, amministratore delegato di ...
Il mercato europeo dell'accesso allo spazio ha avuto negli ultimi anni diverse sfide da superare, alcune delle quali persistono ancora ...
L'azienda italiana Avio ha firmato il 18 dicembre due nuovi contratti con l'Agenzia Spaziale Europea per incrementare il lancio di ...
Il 5 dicembre 2024, dopo quasi due anni di stop, il vettore europeo a guida italiana Vega-C è tornato operativo. ...
Il 3 dicembre 2024, l'ESA, Arianespace e Avio tenteranno il lancio del satellite Sentinel-1C, parte del programma Copernicus. La missione, ...
Il motore a propellente solido Zefiro-40 del lanciatore Vega-C, ha superato con successo il secondo static fire test presso il ...
Il 5 settembre 2024, dallo spazioporto europeo di Kourou è stato lanciato l'ultimo razzo Vega di sempre. La partenza è ...
Il Consiglio dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha adottato oggi, 5 luglio, una risoluzione per confermare la commercializzazione indipendente del razzo ...
Avio ha condotto uno static fire test sul motore Zefiro 40 del secondo stadio di Vega-C, avvicinandosi sempre più al ...
L'Agenzia Spaziale Europea ha annunciato ieri, 14 dicembre, di aver posticipato l'ultimo volo del razzo Vega a causa del problema ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace