SpaceX si sta preparando per l’ottavo volo di Starship, e per farlo ha già effettuato due importanti test con il Booster 15 e la Ship 34. Nei giorni scorsi a Starbase sono stati avviati i motori prima del Super Heavy e poi i Raptor della Starship. Questo tipo di test, lo static fire test, consente di verificare che tutti i sistemi di bordo funzionino correttamente.
Il Booster 15 ha condotto il test statico con i suoi 33 Raptor il 9 febbraio, 24 giorni dopo il settimo volo di Starship, avvenuto il 16 gennaio. Il giorno seguente, il Super Heavy ha fatto ritorno al sito di costruzione per gli ultimi controlli e preparativi prima del lancio. Tra questi vi è anche l’installazione dell’anello per la manovra di hot staging, non presente durante il test.
Il 12 febbraio, al sito di Massey, è stata la volta della Ship 34, che ha utilizzato i suoi sei motori Raptor. A differenza di quanto accaduto in passato, lo static fire test di questa Starship è stato molto più lungo, è durato circa un minuto.
Awesome long duration Starship 34 static fire test tonight.
2/11/25 pic.twitter.com/cItqBkdMBe
— Starship Gazer (@StarshipGazer) February 12, 2025
Quando avverrà il lancio?
Secondo i documenti rilasciati dalla Federal Communications Commission (FCC), l’ente americano che regolamenta le telecomunicazioni, l’ottavo volo di Starship non avverrà prima del 24 febbraio. Analizzando i test e i voli precedenti, emerge che il minor intervallo tra un’accensione statica di una Ship e il successivo lancio è stato di 26 giorni.
Questo primato appartiene al sesto volo di Starship, poiché la Ship 34 ha eseguito lo static fire test il 24 ottobre 2024, mentre il lancio è avvenuto il 19 novembre. Ciò è stato possibile anche perché SpaceX era già in possesso dei permessi di lancio, dato che il profilo di volo era identico a quello precedente.
Attualmente, invece, la FAA ha aperto un’indagine a seguito dell’esplosione della Ship 33, avvenuta circa 11 minuti dopo il decollo. Al 12 febbraio, non sono ancora disponibili informazioni dettagliate né da parte di SpaceX né dall’agenzia federale riguardo all’accaduto. Una volta che la FAA abbia concluso le indagini, potremmo aspettarci informazioni più precise su quando avverrà l’ottavo volo, che non è comunque attesa prima di marzo.
Per il prossimo lancio, è probabile che SpaceX mantenga gli stessi obiettivi previsti per la Ship 33, dal momento che molti test non sono stati completati. Tra questi: il rilascio nello spazio di 10 Starlink finti e il controllo del rientro tramite le ali superiori con il nuovo design.