News
| On 3 anni ago

Rinviato a metà febbraio il wet dress rehearsal dell’SLS di Artemis 1

Share

La NASA ha comunicato il 5 gennaio di aver rinviato a metà febbraio il wet dress rehearsal test dell’SLS di Artemis 1. Questo test è critico per il lancio del vettore pesante della NASA. Consiste nel trasportare l’intero vettore alla rampa, eseguendo tutte le operazioni di lancio, compreso il carico dell’ossigeno e idrogeno liquidi. 10 secondi prima di effettuare la partenza la simulazione viene interrotta, il razzo scaricato dei propellenti e poi riportato all’interno del VAB. Questo test era originariamente previsto per inizio gennaio, prima che venisse scoperto un problema a uno dei motori RS-25 del primo stadio.

Il problema era stato riscontrato a un engine flight controller di uno motori, un componente che rappresenta il cervello del motore. La NASA ha identificato il problema già a metà dicembre, ed entro la fine dell’anno lo ha risolto sostituendo direttamente tutto il controller. Ora gli ingegneri della NASA stanno verificando nuovamente tutti i test diagnostici e i check-out standard su questo motore, per controllare che nulla sia cambiato con la sostituzione del controller. Una volta terminate queste operazioni si inizierà la preparazione del wet dress rehearsal.


Quando partirà Artemis 1?

Confermando un rinvio almeno a metà febbraio del wet dress rehearsal la NASA ha confermato un ritardo di almeno 5 settimane sulla timeline per le attuali finestre di lancio. A fine del 2021 la NASA aveva annunciato tre finestre di lancio. La prima a febbraio 2022 è già da escludere. La seconda, dal 12 marzo al 27 marzo, è praticamente impossibile. La terza, dall’8 aprile al 23 aprile, rimane l’unica fattibile.

Storicamente però, i nuovi razzi subiscono diversi ritardi una volta mossi verso la rampa di lancio. È infatti in questa fase che emergono classici piccoli problemi ai vari sistemi integrati, che possono essere di semplice comunicazione fino a problemi strutturali emersi al carico del propellente durante il wet dress rehearsal. Per il lancio del primo SLS infatti, sono state create anche nuove infrastrutture di terra, prima fra tutte l’aggiornamento del mobile launch tower, che trasporterà SLS alla rampa e gestirà le comunicazioni con il razzo.

Check list dei test e operazioni di preparazione al lancio di Artemis 1. Credits: NASA

Una volta completata la simulazione di volo, il razzo viene riportato al VAB, dove viene controllato e testata ogni sua componente. Oltre a questo vengono installate tutte le testate del flight termination system. Questo è il sistema di autodistruzione del razzo, che interviene in caso di problemi durante il lancio per evitare che cada a terra in zone pericolose. Appare quindi plausibile che anche la finestra di aprile potrebbe sfumare. La NASA ha ribadito infatti, che una nuova possibile data di lancio verrà annunciata solo al termine del wet dress rehearsal test, evitando di citare le finestre di lancio di marzo e aprile precedentemente annunciate.

Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegramsulla pagina Facebook, sul nostro canale Youtube e ovviamente anche su Instagram. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.