Credits: Rete Innovativa Regionale AIR
Il 24 novembre 2021, all’Archivio Antico presso Palazzo Bò, a Padova, si terrà l’evento Esplorazione umana dello spazio come ecosistema per l’innovazione del tessuto industriale del Veneto. L’evento coprirà l’intera giornata e sarà gestito dalla Rete Innovativa Regionale AIR (Aerospace Innovation and Research). Sarà infatti l’occasione, nella mattinata, per lo svolgersi dell’Assemblea della rete, mentre nel pomeriggio si svolgere l’evento pubblico dal titolo “Esplorazione umana dello spazio come ecosistema per l’innovazione del tessuto industriale del Veneto”.
L’evento pomeridiano sarà pubblico, visibile anche via web e vedrà l’intervento dell’AD di Thales Alenia Space Ing. Massimo Comparini oltre a una breve conferenza del Dott. Ugo Celestino, Policy Officer for Space Research, Innovation and Star-ups, Defence Industry & Space European Commission. Nel dettaglio, questo che segue sarà la scaletta completa dell’evento:
L’obbiettivo di questo evento sarà la presentazione e l’assembla della Rete Innovativa Regionale AIR. L’obbiettivo di questa rete, è formalmente quello di condurre le imprese e la ricerca veneta ad avere un maggiore impatto sui mercati internazionali. Questo grazie alla possibilità di occupare le diverse componenti del mercato con tecnologie e prodotti, ideati per applicazioni spaziali, ma con impatto immediato anche sul mercato dei prodotti più tradizionali. L’evento del pomeriggio è volto invece a esplorare le possibilità di nuove ricerche e nuove collaborazioni per l’innovazione industriale spaziale e non.
A questo link è possibile raggiungere il sito della Rete Innovativa Regionale AIR. Mentre cliccando qui è possibile iscriversi per seguire l’evento online.
Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram, sulla pagina Facebook, sul nostro canale Youtube e ovviamente anche su Instagram. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.