Ci sono quattro pianeti rocciosi in orbita attorno alla stella singola più vicina alla Terra
Un team internazionale di astronomi ha individuato quattro pianeti rocciosi di dimensioni sub-terrestri in orbita attorno alla stella di Barnard, ...
Un team internazionale di astronomi ha individuato quattro pianeti rocciosi di dimensioni sub-terrestri in orbita attorno alla stella di Barnard, ...
Per la prima volta, gli astronomi hanno ottenuto una mappa tridimensionale dell’atmosfera di un esopianeta, rivelando dettagli senza precedenti sui ...
Un nuovo studio ha rivelato venti straordinariamente rapidi sull’esopianeta WASP-127b, un gigante gassoso situato a oltre 500 anni luce dalla ...
Utilizzando il Very Large Telescope (VLT) dell'European Southern Observatory (ESO), un team internazionale di ricercatori ha scoperto il primo sistema ...
Combinando i dati del satellite Gaia dell'ESA con quelli dello strumento GRAVITY installato sul Very Large Telescope (VLT) in Cile, ...
Al centro della maggior parte delle galassie, compresa la nostra Via Lattea, si trovano buchi neri molto grandi, con massa ...
All'interno dell'indagine VPHAS+ (VST Photometric Hα Survey of the Southern Galactic Plane and Bulge) condotta con la fotocamera a grande ...
Per la prima volta nella storia, è stato fotografato un disco di gas e polvere attorno a una stella non ...
Utilizzando il Very Large Telescope (VLT) dell'European Southern Observatory, è stato rilevato il lampo radio veloce (FRB, dall'inglese fast radio burst) ...
La ricerca di pianeti extrasolari ha portato alla luce, negli ultimi anni, sempre più sistemi stellari che sfidano le nostre ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace