Il James Webb ha trovato la più antica galassia quiescente mai osservata
Perché le galassie smettono di formare stelle? E i fattori che influenzano questo processo sono cambiati nel corso dei 13.8 ...
Perché le galassie smettono di formare stelle? E i fattori che influenzano questo processo sono cambiati nel corso dei 13.8 ...
Il 21 e 22 marzo 2024 si terrà a Torino il 1st IAA Symposium on Moon Farside Protection, un simposio ...
L'umanità ha impiegato secoli a mappare le caratteristiche della Terra, e questo processo viene ripetuto spesso, utilizzando strumenti sempre più ...
Risale agli albori dell'Universo e sta divorando la sua galassia ospite il buco nero più antico mai osservato, scoperto grazie ...
Il 6 dicembre 2020, la missione Hayabusa 2 dell'agenzia spaziale giapponese JAXA ha portato a Terra dei campioni dell'asteroide Ryugu, ...
Nel corso di una conferenza stampa in occasione del 243esimo incontro dell'American Astronomical Society a New Orleans, in Louisiana, l'astronomo ...
Con l'altissima sensibilità nella lunghezza d'onda infrarossa degli strumenti del James Webb, gli scienziati stanno illuminando numerosi misteri irrisolti del ...
Poco dopo il Big Bang, l'Universo era costituito quasi interamente da idrogeno. C'era un po' di elio, qualche traccia di ...
Durante l'ultimo mese, il James Webb ha osservato diverse strutture e permesso una serie di ricerche soprattutto nella nostra Galassia. ...
Con il lancio del telescopio spaziale James Webb, gli scienziati hanno aperto una vera e propria finestra verso le prime ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace