Il telescopio Euclid ha iniziato la sua esplorazione dell’Universo oscuro
Ieri, 14 febbraio 2024, il telescopio spaziale Euclid dell'ESA ha cominciato la sua esplorazione dell'Universo oscuro. Dopo il suo lancio ...
Ieri, 14 febbraio 2024, il telescopio spaziale Euclid dell'ESA ha cominciato la sua esplorazione dell'Universo oscuro. Dopo il suo lancio ...
Martedì 7 novembre 2023, l'ESA ha pubblicato le prime immagini astronomiche a colori del telescopio spaziale Euclid. Mostrano cinque diversi ...
Oggi, martedì 7 novembre 2023, l'ESA ha rilasciato le prime immagini a colori ottenute con il telescopio Euclid. Mai prima ...
Martedì 7 novembre, nel corso di una conferenza stampa presso l'ESOC (European Space Operations Centre) dell'ESA a Darmstadt, saranno rilasciate ...
Dal 5 ottobre il telescopio spaziale Euclid dell'ESA è entrato in fase di commissioning, ovvero di verifica delle prestazioni. Durante ...
Il sensore di guida fine, o Fine Guidance Sensor (FGS) del telescopio spaziale Euclid è uno strumento dotato di sensori ...
Oggi, 31 luglio 2022, dopo un mese in viaggio nello spazio, l'ESA ha rilasciato le prime immagini di test del ...
Ad un mese dal lancio del 1 luglio, Euclid ha completato il suo viaggio, dopo aver percorso 1.5 milioni di ...
Il 26 giugno abbiamo presentato ufficialmente la prima Guida di Astrospace, e dal giorno dopo, il 27 giugno, è diventata ...
La missione Euclid dell'ESA per lo studio dell'Universo oscuro, la più complessa mai realizzata interamente dall'Europa, è partita il 1 ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace