Hubble ha osservato per 90 giorni la Grande Macchia Rossa di Giove, fornendo nuove informazioni
Dal almeno 150 anni, la Grande Macchia Rossa di Giove costituisce per gli astronomi uno dei target osservativi più interessanti ...
Dal almeno 150 anni, la Grande Macchia Rossa di Giove costituisce per gli astronomi uno dei target osservativi più interessanti ...
Analizzando le prime immagini ravvicinate di Io ottenute in oltre 25 anni, scattate dalla JunoCam a bordo della missione Juno ...
La NASA ha confermato nella tarda serata italiana di ieri, 28 agosto 2024, che i test condotti sui transistor di ...
Presso la camera bianca del Payload Hazardous Servicing Facility del Kennedy Space Center, è stata completata l'installazione degli array di ...
Utilizzando le telecamere della missione Juno della NASA progettate per la navigazione, gli scienziati hanno sviluppato la prima mappa 3D ...
La cometa P/Shoemaker-Levy 9, meglio conosciuta come Shoemaker-Levy 9 o SL9, ha rappresentato un capitolo straordinario nella storia dell'astronomia moderna. ...
Tra il 70 e l'80% di tutta la materia presente nel nostro Universo non è la materia ordinaria di cui ...
La sensibilità nel vicino e medio infrarosso del telescopio spaziale James Webb sta aiutando gli scienziati a studiare l'atmosfera superiore ...
Il 29 settembre 2022, la sonda Juno della NASA in orbita attorno a Giove ha effettuato il suo sorvolo più ...
Il 30 dicembre 2023 e il 3 febbraio 2024, mentre orbitava attorno a Giove, la sonda Juno della NASA ha ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace