Il progetto CHES e l’astrometria relativa per osservare i più vicini esopianeti simili alla Terra
L'astrometria consiste nel prendere misure precise delle posizioni e dei moti propri dei corpi celesti, confrontandoli con stelle di riferimento ...
L'astrometria consiste nel prendere misure precise delle posizioni e dei moti propri dei corpi celesti, confrontandoli con stelle di riferimento ...
La struttura su larga scala della nostra galassia non è semplice da studiare, perché noi ci siamo dentro. Abbiamo un'idea ...
Ogni volta che osserviamo il cielo, effetuiamo un viaggio indietro nel tempo. Più nel dettaglio riusciamo a guardare, più a ...
Numerosi sono i telescopi, sulla Terra o in orbita nello Spazio, che osservano oggetti celesti appartenenti all'infanzia del nostro Universo. ...
Sin dall’Ottocento le osservazioni suggeriscono che molte delle stelle che abitano il cielo siano parte di sistemi binari. Non è ...
Non è semplice conoscere nel dettaglio l’intera nostra Galassia, ma gli strumenti per farlo migliorano sempre di più. Oggi 3 ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace