Il James Webb ha (probabilmente) scoperto un’atmosfera attorno a un esopianeta roccioso
A 41 anni luce dalla Terra, attorno alla stella simile al Sole chiamata 55 Cancri, nella costellazione del Cancro, orbitano ...
A 41 anni luce dalla Terra, attorno alla stella simile al Sole chiamata 55 Cancri, nella costellazione del Cancro, orbitano ...
Il 14 gennaio 2005, diciannove anni fa oggi, la sonda Huygens atterrava con successo su Titano, luna di Saturno. Si ...
Osservare i pianeti oltre il nostro Sistema Solare è impegnativo. Sia per la loro distanza rispetto agli strumenti con i ...
Il mese scorso l'orbiter 2001 Mars Odyssey della NASA ha completato il suo 22esimo anno in orbita attorno al Pianeta ...
Un paio di mesi fa, è stata pubblicata una ricerca sul ritrovamento di metano e anidride carbonica nell'atmosfera di un ...
Giove, con la sua Grande Macchia Rossa e altre caratteristiche atmosferiche molto peculiari, è in costante evoluzione, proprio come la ...
I silicati, ovvero minerali ricchi di silicio e ossigeno, sono molto comuni sulla Terra e sulla Luna, e in altri ...
Un esopianeta hycean è un ipotetica tipo di pianeta abitabile, con un oceano globale e un'atmosfera ricca di idrogeno, potenzialmente in ...
Le stelle fredde sono tra le più abbondanti dell'Universo. Sono divise in quattro categorie (tipo F, G, K, M) che differiscono per ...
A 32 anni luce dalla Terra c'è una nana rossa di nome AU Microscopii (AU Mic), che ospita uno dei ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace