Nel panorama dell’innovazione spaziale nasce MAGNETICA, un’iniziativa che punta a connettere il settore SpaceTech con applicazioni terrestri grazie all’intelligenza artificiale. Questa call for ideas, lanciata da G-nous Ventures in collaborazione con SEDS Italy, è rivolta a startup, ricercatori e innovatori che vogliono sviluppare nuove soluzioni attraverso l’utilizzo di asset spaziali.
L’obiettivo principale di MAGNETICA è selezionare e supportare progetti che integrano le tecnologie spaziali in settori chiave come l’agricoltura, il monitoraggio climatico e i trasporti, oppure che sfruttano l’AI per ottimizzare le operazioni spaziali, migliorando l’analisi dei dati satellitari e la manutenzione predittiva. I progetti vincitori accederanno a un programma di accelerazione della durata di cinque mesi, durante il quale riceveranno supporto tecnico, consulenza aziendale e accesso a una rete di esperti.
Le candidature sono aperte fino al 3 marzo 2025 e il processo di selezione culminerà con l’annuncio dei tre migliori progetti il 10 marzo. Il programma è completamente remoto e aperto anche a idee in fase iniziale, purché presentino un alto potenziale di sviluppo.
Con questa iniziativa, G-nous Ventures e SEDS Italy intendono stimolare la creazione di nuove soluzioni innovative che, partendo dallo spazio, possano avere un impatto concreto sulla Terra.
Tecnologie spaziali per il futuro della Terra
MAGNETICA si concentra su due grandi direttrici di innovazione. Da un lato, la call for ideas mira a favorire l’adattamento delle tecnologie spaziali a contesti terrestri, sfruttando strumenti avanzati come l’imaging satellitare e il telerilevamento per applicazioni nel monitoraggio ambientale, nella gestione delle infrastrutture e nella mobilità intelligente.
Dall’altro, punta a potenziare il settore spaziale attraverso l’intelligenza artificiale, con soluzioni che migliorano l’elaborazione dei dati, l’efficienza operativa e la manutenzione predittiva.
I team selezionati avranno l’opportunità di accedere a un percorso di accelerazione strutturato in tre aree principali:
- Consulenza aziendale, per definire il modello di business e la strategia di mercato.
- Supporto tecnico, con esperti dedicati allo sviluppo del prodotto e alla realizzazione di un MVP (Minimum Viable Product).
- Posizionamento sul mercato, grazie a un network di advisor, partner e strategie di crescita.
Per candidarsi all’iniziativa è possibile compilare il form presente sul sito ufficiale di MAGNETICA.
Per ulteriori dettagli è possibile contattare direttamente il team via email all’indirizzo ventures@g-nous.com.