La Federal Aviation Administration ha concesso a SpaceX i permessi necessari per procedere con il settimo volo di Starship. Sebbene l’azienda non abbia ancora annunciato una data ufficiale, un documento della NASA inviato alla FAA suggerisce che il lancio potrebbe avvenire l’11 gennaio.
Il profilo di volo sarà simile ai precedenti, prevedendo la cattura al volo del Super Heavy e il rientro della Starship nell’Oceano Indiano. Tuttavia, SpaceX ha dovuto ottenere nuovi permessi poiché utilizzerà una versione aggiornata della Starship, la Block 2. Le numerose modifiche apportate al secondo stadio hanno richiesto verifiche approfondite da parte della FAA per valutarne la sicurezza.
Con questo volo, debutterà quindi la Starship Block 2, che introduce significativi miglioramenti rispetto ai prototipi precedenti. Tra questi, la più evidente riguarda una riduzione delle dimensioni delle ali superiori e il loro riposizionamento, insieme a una nuova dimensione dei serbatoi della Ship, che di conseguenza ne hanno aumentato l’altezza. I nuovi permessi della FAA saranno validi per tutti i lanci con caratteristiche simili.
Le indagini su un eventuale incidente del volo sette non verranno avviate in caso di: guasto dello scudo termico dovuto a riscaldamento elevato, malfunzionamento delle ali durante l’alta pressione dinamica, problemi al motore Raptor durante l’ammaraggio, guasti durante l’accensione dimostrativa nello spazio o malfunzionamenti dei sistemi del Super Heavy nella fase di messa in sicurezza post-cattura.
Prototipi pronti al lancio
Tra il 9 e il 16 dicembre, SpaceX ha condotto tre static fire test con i prototipi destinati al settimo volo. Le prove sono iniziate con il Booster 14, che ha avviato i suoi 33 motori Raptor a soli 20 giorni dal sesto lancio, dimostrando l’obiettivo dell’azienda di ridurre sempre più il tempo tra un volo e il successivo. Il 10 dicembre, il Booster 14 è stato riportato al sito di costruzione per gli ultimi controlli e preparativi.
Static fire of the Flight 7 Super Heavy booster pic.twitter.com/xqfykcq7QU
— SpaceX (@SpaceX) December 9, 2024
L’11 dicembre, la Ship 33 è arrivata a Massey, dove SpaceX ha eseguito la prima accensione statica dei motori di una Starship Block 2. Il 15 dicembre ha acceso tutti e sei i suoi motori Raptor, mentre il giorno successivo hanno effettuato un test con un solo motore, simulando l’accensione che la Ship 33 dovrà eseguire nello spazio, analoga a quella del volo precedente del 19 novembre.
Anche se SpaceX sta sviluppando la Starship Block 2 per utilizzare i nuovi motori Raptor 3, la Ship 33 monta ancora la versione precedente. I nuovi Raptor dovrebbero debuttare nel 2025, ma né SpaceX né Elon Musk hanno fornito dettagli precisi al riguardo. Completati i test, la Ship 33 è tornata al sito di costruzione.
Nei prossimi giorni, entrambi i prototipi raggiungeranno il pad di lancio per gli ultimi collaudi, inclusa probabilmente una simulazione di lancio (Wet Dress Rehearsal) con serbatoi pieni o parzialmente pieni, prevista a ridosso del volo. Durante il prossimo lancio, SpaceX tenterà di nuovo la cattura del Super Heavy, mentre il recupero completo della Starship potrebbe essere sperimentato già a partire dall’ottavo volo, qualora la Ship 33 esegua un ammaraggio controllato con successo.