Un progetto chiamato Globe at Night ha utilizzato i dati forniti dai citizen scientists per misurare in che modo l’inquinamento luminoso stia influenzando la visione della volta celeste notturna. Ai partecipanti sono state mostrate mappe celesti che raffiguravano porzioni di cielo in base ai livelli di inquinamento luminoso, che poi dovevano indicare quale corrispondesse maggiormente a quello che effettivamente stavano osservando.
I dati raccolti hanno mostrato che il cielo notturno è diventato più luminoso del 9,6% dal 2011 al 2022.
Questo è un articolo Orbit
Devi essere Abbonato ad Astrospace Orbit per leggere questo articolo. Crea un account gratuitamente e poi abbonati.