Dal transito solare di Venere del 2012 a nuove informazioni per lo studio degli esopianeti
Il transito di Venere davanti al Sole rappresenta un raro evento astronomico, ma anche un’occasione preziosa per approfondire la comprensione ...
Il transito di Venere davanti al Sole rappresenta un raro evento astronomico, ma anche un’occasione preziosa per approfondire la comprensione ...
Il 22 novembre 2024 i satelliti CSC Coronagraph e OSC Occulter della missione Proba-3 dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dell'Agenzia ...
Il 20 novembre 2024 l'ESA ha pubblicato le immagini più dettagliate mai realizzate dell'intera superficie visibile del Sole, prodotte dalla ...
Il 6 novembre 2024 la missione Parker Solar Probe della NASA ha compiuto con successo il suo settimo sorvolo di ...
La NASA ha ultimato i test sul COronal Diagnostic EXperiment (CODEX), un sofisticato coronografo che verrà installato sulla Stazione Spaziale ...
Il 15 ottobre 2024, durante una teleconferenza, rappresentanti della NASA, della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) e del Solar ...
Il 30 settembre 2024 la sonda Parker Solar Probe della NASA è arrivata per la seconda volta nel corso della ...
Il 3 ottobre 2024 il Sole ha emesso un forte brillamento, con un picco alle 14:18 italiane. Si tratta del ...
Il 2 ottobre 2024, i cieli di alcune parti del mondo saranno interessati da un'eclissi anulare di Sole. Questo tipo ...
Utilizzando il telescopio di W.M. Keck da 10 metri alle Hawaii, un team internazionale guidato dall'Università della California, Berkeley ha ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace