Render del veicolo ipersonico indiano. (Hypersonic Technology Demonstrator Vehicle - HSTDV). Credits: DRDO
Questa mattina alle 09:36 (ora italiana) l’India ha testato un nuovo prototipo di un veicolo ipersonico (con velocità superiore a Mach 5). L’obiettivo era testare la tecnologia di lancio del prototipo ma anche il sistema propulsivo e la gestione aerodinamica. A dare l’annuncio dell’esperimento riuscito è stato il DRDO, il dipartimento di ricerca e sviluppo del Ministero della Difesa indiano.
Questo prototipo è stato lanciato da un piccolo razzo indiano a propellente solido (di cui non si conoscono con precisione le caratteristiche) fino ad una quota di 30 km. Poco prima di arrivare a questa quota il vettore ha espulso le coperture aerodinamiche (i fairing), liberando il veicolo che in questa fase si muoveva già a più di 5 volte la velocità del suono. Quest’ultimo ha acceso il suo motore e proseguito a Mach 6 per circa 20 secondi, percorrendo all’incirca 50 km. Durante tutto il test il veicolo è stato costantemente tracciato, e mantenuto in collegamento. L’India aveva predisposto più stazioni a terra in grado di farlo, compresa un’unità mobile su una nave nel golfo del Bengala.
Uno degli obiettivi principali del prototipo era dimostrare il corretto funzionamento del motore Scramjet. Questo è un particolare motore a reazione in cui il flusso d’aria immesso nella camera di combustione è mantenuto sempre a velocità ipersoniche (circa Mach 5). In un motore Scramjet non sono inoltre presenti parti per la compressione dell’aria che avviene sfruttando la velocità dell’aria stessa.
La particolarità di questi motori sta proprio nel fatto che devono essere portati a velocità ipersoniche prima di entrare in funzione.
Nel seguente video, diffuso sempre dal DRDO è ripreso il lancio del vettore indiano dall’isola di Abdul Kalam nella regione di Odisha.
Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram e sulla pagina Facebook. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.