Crisalide è la luna perduta che ha dotato Saturno dei suoi anelli
Da anni gli astronomi conoscono pianeti e asteroidi con anelli: nel nostro Sistema Solare sono comuni. Fra questi, il Signore ...
Da anni gli astronomi conoscono pianeti e asteroidi con anelli: nel nostro Sistema Solare sono comuni. Fra questi, il Signore ...
L'asteroide Ryugu è noto per essere stato l'obbiettivo della missione Hayabusa2. La sonda, lanciata nel 2014, ha raggiunto questo corpo ...
La questione dell'origine degli elementi volatili presenti sulla Terra è fondamentale per comprendere l'evoluzione del nostro pianeta. Un recente studio, ...
Il 12 luglio la NASA ha reso pubbliche le prime foto a carattere scientifico mai realizzate dal James Webb. Si ...
Curiosity è atterrato su Marte il 2 Agosto 2012, dopo esser stato lanciato da Cape Canaveral a Novembre 2011. Da ...
Caronte è la luna più grande di Plutone, scoperta nel 1978 dall'astronomo James Christy. Tra la comunità scientifica, questo satellite ...
Di recente la NASA ha fornito nuovi dettagli sulla missione DAVINCI+ (Deep Atmosphere Venus Investigation of Noble Gas, Chemistry, and ...
Urano e Nettuno sono due pianeti giganti del nostro Sistema Solare. Sebbene siano molto simili in massa, dimensione e composizione ...
Quale sarebbe la sensazione che proveremmo a camminare sulla superficie di Marte o Venere? O anche più lontano su Plutone? Oppure ...
Un gruppo internazionale di astronomi e ingegneri dello European Science and Technology Centre (ESTEC) e dello European Space Astronomy Centre’s ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace