La vera storia del meteorite di Winchcombe
Il 28 febbraio 2021, per la prima volta in 30 anni, un meteorite è caduto nel Regno Unito ed è stato ...
Il 28 febbraio 2021, per la prima volta in 30 anni, un meteorite è caduto nel Regno Unito ed è stato ...
Europa, uno dei quattro satelliti galileiani di Giove, sembrerebbe nascondere un oceano al di sotto della superficie ghiacciata. C'è però ...
Con ALMA è stata individuata l'acqua in un disco protoplanetario attorno alla stella V883 Orionis. L'acqua è stata rilevata nel ...
Paolo Ferri, fisico teorico, ha lavorato per oltre 37 anni all'European Space Operations Centre (ESOC) dell'ESA, a Darmstadt in Germania. ...
Il 1° marzo 2023, la sonda Juno della NASA ha sorvolato la luna di Giove Io, arrivando a 51.500 km dalla ...
Utilizzando la spettroscopia a infrarossi è stata scoperta e caratterizzata una nuova classe di asteroidi. Questi asteroidi appartengono alla Fascia ...
Una nuova immagine di Hubble per il programma OPAL mostra l'inizio della misteriosa "stagione dei raggi" su Saturno, che si ...
Un team di ricerca dell'Università di Sheffield ha scoperto un sistema di anelli attorno a Quaoar, un pianeta nano delle ...
La navicella spaziale JUICE dell'ESA ha completato tutti i test, ed è pronta a lasciare il suo produttore Airbus alla ...
I pianeti Urano e Nettuno sono i più esterni del Sistema Solare e finora li abbiamo raggiunti una sola volta, ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace