Un’esplorazione lunare più sostenibile, regolamentata e condivisa. Il report di EAGLE Team
Il 12 maggio, è stato presentato un report redatto dall’E.A.G.L.E. Team dal titolo Effective and Adaptive Governance for a Lunar ...
Il 12 maggio, è stato presentato un report redatto dall’E.A.G.L.E. Team dal titolo Effective and Adaptive Governance for a Lunar ...
Il 16 Maggio, dopo più di tre settimane di rinvii, dalla Wallops Flight facility della NASA in Virginia, è stato ...
Il primo esopianeta fu scoperto nel 1992 da Aleksander Wolszczan e Dale Frail attorno a una pulsar. Nel 1995 Michel ...
La Cina nel prossimo decennio punterà molto nell'esplorazione del sistema solare, con missioni scientifiche nel sistema solare esterno e oltre. ...
L'articolo seguente è stato scritto da Elia Bottalico, Matteo Sorbara, Paolo Girotti (in foto, in ordine da sinistra), tre giovani dottorandi ...
Agli inizi del secolo scorso, Nikola Tesla registrò per la prima volta onde cosmiche emesse dalle giganti rosse, annunciando di ...
I sistemi binari sono molto comuni nella Via Lattea: più della metà delle stelle, infatti, vivono insieme a una compagna vicina, ...
L'Agenzia Spaziale Americana ha annunciato di aver individuato gli obbiettivi scientifici della missione Artemis III. Questa sarà la prima del ...
In uno studio pubblicato su Nature il 18 novembre, un team di ricercatori capeggiato dall’astrofisico del Caltech Keri Hoadley pone ...
Fin dal 1979 siamo a conoscenza dei fulmini che si originano nell'atmosfera di Giove. Quando per la prima volta vennero ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace