Scoperto un nuovo esopianeta che cambia le nostre convinzioni sulla formazione dei giganti gassosi
Fino a oggi gli astronomi hanno scoperto più di cinquemila esopianeti. Di essi, il 15% fa parte della categoria dei ...
Fino a oggi gli astronomi hanno scoperto più di cinquemila esopianeti. Di essi, il 15% fa parte della categoria dei ...
Un telescopio spaziale a infrarossi è particolarmente indicato per lo studio degli esopianeti e delle nane brune, stelle mai diventate ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace