I dati del James Webb sono “troppo precisi”: servono nuovi modelli per interpretarli
Oltre a rivelare l'Universo con una chiarezza senza precedenti, il telescopio spaziale James Webb sta osservando più lontano che mai. ...
Oltre a rivelare l'Universo con una chiarezza senza precedenti, il telescopio spaziale James Webb sta osservando più lontano che mai. ...
Dal telescopio spaziale James Webb è arrivata una nuova spettacolare immagine della nebulosa di Orione. Conosciuta anche come M42 o ...
Tra le altre possibilità che offre alla scienza, il telescopio spaziale James Webb ci permette di esplorare gli spettri di ...
Dopo migliaia di anni di osservazioni con centinaia di strumenti diversi da terra e nello spazio, il processo di formazione ...
La galassia a spirale M74, anche detta "galassia Fantasma", brilla al massimo della sua luminosità nell'immagine combinata nell'ottico e medio ...
Il James Webb, dopo circa due mesi dall'inizio della sua campagna scientifica ha già dimostrato cosa è capace di fare. ...
La prima immagine scientifica del telescopio spaziale James Webb, rivelata dal Presidente Biden nella tarda serata dell'11 luglio, rappresenta l'ammasso ...
Una delle ultime osservazioni del telescopio spaziale James Webb di NASA/ESA/CSA riguarda la galassia Cartwheel. A circa 500 milioni di ...
Un team internazionale di astronomi ha analizzato alcuni dati del James Webb, raccolti osservando un insieme di galassie a diverso ...
Il 12 luglio la NASA ha reso pubbliche le prime foto a carattere scientifico mai realizzate dal James Webb. Si ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace