Il primo sguardo oltre un buco nero
Osservando la radiazione emessa da un buco nero supermassiccio nella lunghezza d'onda dei raggi X mentre fagocita il materiale circostante, ...
Osservando la radiazione emessa da un buco nero supermassiccio nella lunghezza d'onda dei raggi X mentre fagocita il materiale circostante, ...
Nel 2016 è stata annunciata la prima prova diretta dell'esistenza di onde gravitazionali, deformazioni dello spazio tempo predette dalla teoria ...
Non possiamo raggiungere fisicamente i confini di un buco nero. Lì la gravità è troppo forte e ci trascinerebbe direttamente ...
Uno dei misteri irrisolti del cosmo riguarda la nascita dei buchi neri supermassicci nell'Universo primordiale. Cosa ha dato origine a ...
Gli astronomi studiano quasar e buchi neri molto antichi per capire come la materia, il gas e la radiazione abbiano ...
Tra i corpi celesti più affascinanti dell'universo, ci sono i quasar, oggetti molto luminosi che si trovano al centro di ...
Durante una campagna osservativa del 1964 furono scoperte otto potenti sorgenti a raggi X, tra le quali il sistema Cygnus ...
A seconda della loro età, della loro massa e dell’ambiente circostante, le stelle possono esplodere in molti modi diversi. Particolarmente ...
Come facciamo a raccontare la storia di un Universo troppo vasto anche solo per essere pensato? Ci affidiamo ai racconti ...
Gli astronomi stanno studiando da anni l’ammasso di galassie Abell2261 in cerca di uno dei più grandi buchi neri dell'universo, ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace