Occhi al cielo, arrivano le Perseidi: tutto ciò che c’è da sapere per osservarle
E’ possibile osservare le stelle cadenti durante tutto l’anno, ma in alcuni periodi la probabilità di un loro avvistamento aumenta. ...
E’ possibile osservare le stelle cadenti durante tutto l’anno, ma in alcuni periodi la probabilità di un loro avvistamento aumenta. ...
Il primo esopianeta fu scoperto nel 1992 da Aleksander Wolszczan e Dale Frail attorno a una pulsar. Nel 1995 Michel ...
Come è nata la vita sulla Terra? E' possibile che si sia originata anche su pianeti molto lontani da qui? ...
Identificate dal telescopio spaziale Spitzer, lo studio di queste tre nane brune è proseguito presso l’Osservatorio Internazionale Gemini. Nella ricerca ...
Una collaborazione scientifica ha permesso di identificare e descrivere l'oggetto nomade ospitato nell’orbita di Giove. Scoperto nel 2019 dai telescopi ...
Le Geminidi sono paragonabili alle Perseidi di agosto per la quantità e la bellezza delle stelle cadenti. Quest’anno i due ...
“L’amor che move il sole e l’altre stelle”, scriveva Dante alla fine della Divina Commedia. Con buona pace dei romantici, ...
Quando un sistema solare si trova all'inizio della sua vita, la stella si è appena formata ed è circondata da ...
La cometa 2020 F3 NeoWise è stato uno degli eventi astronomici più importanti degli ultimi mesi. Scoperta solamente a fine ...
Una delle cose ancora più difficili da capire per gli astrofisici è come si formano i pianeti. Negli anni sono ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace