La cometa 13P/Olbers si avvicina al perielio. Ecco come e quando osservarla
Domani, 30 giugno 2024, raggiungerà il perielio (ovvero la posizione in orbita di massimo avvicinamento al Sole) la cometa 13P/Olbers, ...
Domani, 30 giugno 2024, raggiungerà il perielio (ovvero la posizione in orbita di massimo avvicinamento al Sole) la cometa 13P/Olbers, ...
L'8 aprile 2024 ci sarà un'eclissi totale di Sole, che sarà visibile dagli Stati Uniti, dal Messico e dal Canada. ...
L'International Observe the Moon Night, è un evento autunnale organizzato dalla NASA in collaborazione con l'International Astronomical Union. L'obbiettivo dell'iniziativa ...
In queste settimane si sta avvicinando al Sole una nuova cometa, C/2023 P1 Nishimura. Scoperta da Hideo Nishimura la notte ...
Oggi, sabato 27 maggio 2023 a Rozzano, in provincia di Milano, è stato inaugurato un nuovo osservatorio astronomico. Questo progetto, ...
Tra il 27 e il 28 marzo 2023, nella tarda serata italiana, cinque pianeti saranno visibili in sequenza a partire ...
La più vasta mappa bidimensionale del cielo mai realizzata è diventata ancora più grande, grazie al decimo rilascio di dati ...
Un progetto chiamato Globe at Night ha utilizzato i dati forniti dai citizen scientists per misurare in che modo l'inquinamento luminoso ...
Come si osserva il cielo? Quali strumenti sono utili a visualizzarlo, conoscerlo e studiarlo? E se invece si volessero fotografare ...
La cometa 2020 F3 NeoWise è stato uno degli eventi astronomici più importanti degli ultimi mesi. Scoperta solamente a fine ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace