Partito il discusso satellite cinese CSES-02, con a bordo strumenti italiani
Dallo spazioporto di Jiuquan, in Cina, è partito il 14 giugno, alle 09:55 italiane il satellite CSES-02 (China Seismo-Electromagnetic Satellite-02)....
Siamo spiacenti, la pagina che stavi cercando non può essere trovata. Prova a cercare la corrispondenza migliore o sfoglia i link sottostanti:
Dallo spazioporto di Jiuquan, in Cina, è partito il 14 giugno, alle 09:55 italiane il satellite CSES-02 (China Seismo-Electromagnetic Satellite-02)....
Il 12 giugno la Federal Aviation Administration ha ufficialmente concluso le indagini relative all’ottavo volo di Starship, avvenuto il 7...
Un recente studio, basato su osservazioni del James Webb Space Telescope e guidato dal team di Tanguy Bertrand dell’Observatoire de...
La NASA ha annunciato il 12 giugno che la missione Ax-4 diretta verso la Stazione Spaziale Internazionale sarà rimandata a...
Il 12 giugno 2025 si è tenuto a Parigi l'ESA Council Media information session, che ha fatto il punto sull'attività...
Il mercato europeo dell'accesso allo spazio ha avuto negli ultimi anni diverse sfide da superare, alcune delle quali persistono ancora...
Utilizzando i dati del telescopio spaziale James Webb, un team di astronomi ha identificato 83 galassie estremamente piccole ma altamente...
Centotre anni fa nasceva una delle astrofisiche italiane più importanti della nostra storia scientifica, Margherita Hack. Il suo futuro tra...
Il Senato Italiano ha approvato l'11 giugno il disegno di legge sull’economia dello spazio, o Legge “Disposizioni in materia di...
La missione Solar Orbiter, guidata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) con la partecipazione della NASA, per la prima volta nella storia...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace