Il 17 giugno la Cina ha eseguito un test di aborto missione della capsula Mengzhou. Il test è stato svolto allo spazioporto di Jiuquan, ed ha rappresentato il primo test in condizioni di volo per la nuova capsula spaziale Mengzhou. Si tratta anche del primo test di fuga (“escape tower launch abort test”) eseguito dal programma spaziale cinese in 27 anni, dal programma Shenzhou del 1998.
La capsula è stata lanciata da ferma grazie al sistema di fuga montato sulla sua cima (escape tower). Questo sistema è formato dalla classica torre di aborto missione posta sopra la capsula durante un lancio con astronauti. Serve proprio a strappare il mezzo spaziale con l’equipaggio a bordo nel caso ci siano problemi con il razzo nei primi secondi del lancio.
La capsula ha raggiunto l’altitudine prevista in circa 20 secondi, separando correttamente la torre dal modulo di rientro. Il paracadute si è aperto correttamente e il modulo è atterrato in sicurezza alle 12:32 nella zona prevista, con atterraggio attutito da airbag. Un successo, secondo le dichiarazioni del CMSA (China Manned Space Agency).
Il test ha convalidato l’escape sequencing, le separazioni meccaniche, il controllo della traiettoria e fornito parametri reali per l’analisi post-volo.
La Capsula Mengzhou per la conquista della Luna
Mengzhou è la capsula che la Cina sta sviluppando per il proprio programma lunare, ma sarà disponibile anche una versione per l’accesso all’orbita bassa, e quindi per sostituire la capsula Shenzhou.
Rispetto a Shenzhou, Mengzhou adotta propellenti non tossici HAN, impianti modulari, capacità di manovre orbitali autonome, e un sistema di rientro con airbag e paracadute multipli, non più solo retrorazzi. Quest’ultimo sistema è molto simile (concettualmente) a quello della capsula Starliner, mentre il precedente era praticamente uguale a quella della capsula Soyuz.
Questo test rappresenta un importante step del programma lunare cinese. Attualmente la Cina sta infatti lavorando velocemente alle quattro grandi tecnologie che serviranno per portare un taikonauta sulla Luna:
- La capsula Mengzhou.
- Il razzo Lunga Marcia 10.
- Le tute spaziali Wangyu.
- Il lander Lanyue.
Il prossimo grande stemp nello sviluppo di questo programma lunare sarà eseguire un volo di test in orbita terrestre con la capsula Mengzhou. Questo volo è previsto nel 2026–2027, ma non è ancora chiaro se sarà già eseguito con il Lunga Marcia 10 o con un altro razzo. Il primo allunaggio di un astronauta cinese è previsto nel 2029.