Il razzo orbitale di Blue Origin, dopo più di 4 anni di ritardi e quasi 10 anni di attesa, è finalmente pronto al lancio, o quasi. Il 6 10 12 13 gennaio 2025 è previsto il lancio inaugurale di questo razzo, che l’azienda di Jeff Bezos ha iniziato a sviluppare nel 2014. Il primo lancio servirà per dimostrare le capacità del razzo e dell’azienda nel gestirlo, ma avrà anche obbiettivi secondari.
Il primo sarà quello di portare in orbita un primo prototipo di Blue Ring, un dispenser di satelliti sviluppato sempre da Blue Origin. Un altro obbiettivo secondario sarà quello di riportare il primo stadio a Terra. Il New Glenn è infatti un razzo parzialmente riutilizzabile, come il Falcon 9 di SpaceX.
Il 2 gennaio, da Cape Canaveral, è partita anche la nave Jacklyn, che Blue Origin ha costruito per far atterrare i primi stadi del New Glenn. Il nome della nave, è un omaggio alla madre di Jeff Bezos, Jacklyn Bezos.
It’s getting real, folks!@blueorigin‘s recovery vessel, Jacklyn, has departed Port Canaveral for the inaugural launch of New Glenn. She is in the company of her supporting vessel Harvey Stone.
Next time we see them in port might be pretty exciting 👀
📸 – @NASASpaceflight… pic.twitter.com/ibRAfvXySF
— Max Evans (@_mgde_) January 2, 2025
Il lancio di New Glenn: dove e perché seguirlo
Il lancio inaugurale di questo razzo era previsto da Blue Origin originariamente per il 2020. In seguito alla perdita dei contratti per i lanci militari della Fase 2 nel 2020, il lancio è stato rimandato al 2022 e poi al 2024. In seguito, la prima partenza è stata poi promessa per ottobre 2024, dato che il payload a bordo doveva essere la missione ESCAPADE, diretta verso Marte. A ottobre si è chiusa la finestra di lancio per Marte, e quindi il payload è stato cambiato.
La partenza a oggi è fissata per il 6 10 12 13 gennaio, in una finestra aperta dalle 07:00 italiane fino alle 10:00 italiane. Per ora non sono state comunicate dirette ufficiali. Noi seguiremo la partenza in diretta sul canale Youtube di Astrospace, a partire dalle 06:00 italiane. Vi aspettiamo!
Gli orari di lancio potrebbero cambiare, come anche le date, fino all’ultimo momento. Per questo vi consigliamo, per rimanere costantemente aggiornati su tutti i cambiamenti, l’iscrizione al nostro canale Telegram.
Il New Glenn di Blue Origin sarà non solo uno dei razzi più grandi e potenti al mondo, ma anche il secondo che dimostrerà un rientro propulsivo dallo spazio di un primo stadio. Con una massa utile in orbita terrestre bassa di oltre 40 tonnellate, questo razzo può trasportare oltre il doppio del carico utile del Falcon 9, e poco meno del Falcon Heavy.
Per il settore spaziale internazionale quindi, la piena operatività del New Glenn, che dipenderà molto dall’esito del lancio inaugurale, ma anche dalla capacità di ottenere fin da subito una alta frequenza di volo, potrebbe porre un freno all’attuale monopolio del Falcon 9 nel settore dei lanci spaziali commerciali.