A oltre 7 miliardi di anni luce di distanza, in un Universo tanto lontano e giovane quanto misterioso, si trovano alcune galassie primordiali, parte del massiccio ammasso “El Gordo”. Il James Webb le ha immortalate in tutta la loro luminosa bellezza in uno dei più bei scatti rilasciati questo mese.
In un altro, invece, è riuscito a trovare la stella più lontana mai osservata, Earendel, e a caratterizzare la sua galassia di origine. In un altro ancora ha dipinto il fascino dei grossi e polverosi bracci a spirale di M51, che in un vortice di gas e polvere cosmica si inviluppa stringendo a sé miliardi di stelle.
Questo è un articolo Orbit
Devi essere Abbonato ad Astrospace Orbit per leggere questo articolo. Crea un account gratuitamente e poi abbonati.