• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Sono emersi, dopo anni, alcuni risultati finanziari di SpaceX

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Agosto 18, 2023
in News, Space economy, SpaceX
Il lancio della missione Starlink-4.20 del 5 settembre. Credits: SpaceX

Il lancio della missione Starlink-4.20 del 5 settembre. Credits: SpaceX

Condividi su FacebookTweet

Il Wall Street Journal è riuscito ad ottenere e leggere un documento interno di SpaceX, dove sono indicati alcuni risultati finanziari dell’azienda di Elon Musk. Questi ultimi sono particolarmente importanti e interessanti, in quanto SpaceX non comunica i valori di fatturati, costi e (eventuali) utili. L’ultimo risultato economico pubblico, risale a 6 anni fa, e fu pubblicato sempre dallo stesso giornale. SpaceX può fare questo in quanto rimane di proprietà privata, non quotata in borsa, e può scegliere di tenere i bilanci “segreti”.

Secondo quanto riportato in questo documento, il primo trimestre del 2023 è stato ottenuto un utile di 55 milioni di dollari, su un fatturato di 1.5 miliardi di dollari. Si tratta, sempre in base a quanto scoperto dal Wall Steet Journal, del primo periodo di utile, dopo due anni di perdite.

I risultati precedenti, indicavano che nel 2022 l’azienda aveva comunicato costi per 5.2 miliardi di dollari, contro i 3.3 miliardi del 2021. Nel 2022 le entrate sono invece state di 4.6 miliardi di dollari, il doppio rispetto ai 2.3 miliardi del 2021. L’equivalente perdita è stata di 559 milioni di dollari nel 2022 e 968 milioni nel 2021. Musk, a giugno di quest’anno, ha affermato di aspettarsi ricavi pari a 8 miliardi di dollari per il 2023.

SpaceX in questo momento, con un valore stimato di circa 150 miliardi di dollari, è fra le aziende non quotate in borsa dal maggior valore al mondo. Nel 2022 ha raccolto circa 2 miliardi di dollari da finanziatori privati, confermando un trend di investimento che continua, dopo oltre 20 anni dalla fondazione della società. Sempre secondo il Wall Street Journal, sono stati spesi 5.4 miliardi di dollari nel 2021 e 2022 per l’acquisizione di attrezzature e in ricerca e sviluppo, più del doppio del fatturato di quell’anno (la quota di solo R&D è di 1.3 miliardi di dollari per il 2022 e di 1.15 miliardi per il 2021).

Riassumendo (la parentesi indica un numero negativo):

2022:
Fatturato: 4.6
Costi: 5.2
Utile: (559)

2021:
Fatturato: 2.3
Costi: 3.3
Utile: (968)

I programmi ad un punto di svolta

I risultati emersi da questo documento non sono così sorprendenti come potrebbe sembrare. Il 2021 e il 2022 sono stati gli anni cardine per i due progetti Starlink e Starship, entrambi fondamentali per il futuro dell’azienda. Negli ultimi mesi Starlink ha iniziato a generare entrate sempre più regolari, e con oltre 1.5 milioni di abbonati (ultimo aggiornamento ad inizio 2023) potrebbe aver generato un flusso di cassa positivo già alla fine del 2022 e genererà profitto nel 2023, in base a quanto dichiarato dalla Presidente di SpaceX a febbraio di quest’anno.

L’aumento dei prezzi per le missioni SpaceX e la loro sempre maggiore frequenza potrebbe inoltre diventare presto un business finalmente positivo per SpaceX, che nel 2023 punta a raggiungere i 100 lanci in un anno. Si tratterebbe della consacrazione definitiva di un quasi monopolio nel settore dei lanci spaziali commerciali con vettori medio pesanti a livello globale, e di un pieno monopolio in USA.

Un report di BryceTech secondo il quale, nel secondo trimestre 2023, SpaceX ha portato in orbita 10 volte più payload (in kg) di tutti i lanci effettuati dalla Cina. Credits.
Un report di BryceTech secondo il quale, nel secondo trimestre 2023, SpaceX ha portato in orbita 10 volte più payload (in kg) di tutti i lanci effettuati dalla Cina. Credits.

L’enigma principale, sia a livello economico che ingegneristico, rimane a questo punto Starship. Il vettore pesante in costruzione a Starbase sarà fondamentale per l’azienda. Esso dovrà sostituire in toto il Falcon 9 e il Falcon Heavy, e sarà l’unico in grado di portare in orbita i satelliti Starlink di seconda generazione. Attualmente Starship è in attesa del suo secondo volo di test, che potrebbe avvenire a settembre. I ritardi però iniziano ad essere pesanti, e anche la NASA sta valutando variazioni al programma Artemis, sulla base dei primi risultati di questo programma.

Dai documenti del Wall Street Journal emerge quindi una situazione non così rosea come potrebbe sembrare, ma in miglioramento anno su anno. L’azienda non è però ancora abbastanza solida, e allo stesso tempo il progetto è troppo grande, per far si che un fallimento o un pesante ridimensionamento del programma Starship non possa ribaltare la situazione.

Immagine

Ottieni subito la prima Guida di Astrospace, per scoprire tutto, e di più sul Telescopio Euclid: Solo su Astrospace Shop.

 

Tags: SpaceX

Potrebbe interessarti anche questo:

Questa è veramente la biografia di Elon Musk?

Questa è veramente la biografia di Elon Musk?

Settembre 26, 2023
starship full stack

SpaceX-FAA: a che punto sono i permessi per il secondo lancio di Starship?

Settembre 23, 2023
Nuovo record per il Falcon 9 di SpaceX: 17 voli per un singolo booster

Nuovo record per il Falcon 9 di SpaceX: 17 voli per un singolo booster

Settembre 20, 2023
starlink emilia romagna

Numeri, ricavi e costi di Starlink. Il servizio è già in attivo, ma migliorerà ancora

Settembre 16, 2023
ax-3 astronaut

Axiom Space presenta l’equipaggio di Ax-3. Tra di loro l’italiano Villadei e altri 2 (+1) cittadini europei

Settembre 15, 2023
La seconda Starship assemblata sulla rampa di lancio.

Ecco le 57 (di 63) azioni correttive fatte da SpaceX prima del secondo volo di Starship

Settembre 11, 2023

I più letti

  • E=mc2

    Quel 27 settembre in cui Einstein annunciò che E=mc²

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PWSA, la costellazione militare da quasi mille satelliti, dove la Space Force investirà decine di miliardi di dollari

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La capsula di OSIRIS-REx è tornata sulla Terra con dei campioni dell’asteroide Bennu

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Questa è veramente la biografia di Elon Musk?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Gli eventi spaziali in Italia

Pagina di caricamento
  • Settembre 2023

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 31

0 eventi, 1

0 eventi, 2

0 eventi, 3

0 eventi, 4

0 eventi, 5

0 eventi, 6

0 eventi, 7

0 eventi, 8

0 eventi, 9

0 eventi, 10

0 eventi, 11

0 eventi, 12

0 eventi, 13

0 eventi, 14

0 eventi, 15

0 eventi, 16

0 eventi, 17

0 eventi, 18

0 eventi, 19

0 eventi, 20

0 eventi, 21

0 eventi, 22

2 eventi, 23

2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Settembre 23 @ 2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Il 23 settembre Galactic Park torna a Milano per il landing, l’evento principale del 2023 che si terrà al Civico Planetario di Milano Ulrico Hoepli e nei giardini Indro Montanelli appena fuori […]

4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

Settembre 23 @ 4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

All'interno dell'evento ASTRONOMIA IN VILLA 2023 presso Villa Caldogno (VI), organizzato dal Gruppo Astrofili Vicentini e dalla Proloco di Caldogno, sabato 23 settembre 2023 alle ore 16 Mariasole Maglione, astrofisica […]

0 eventi, 24

0 eventi, 25

0 eventi, 26

0 eventi, 27

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 1

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Settembre 23
Settembre 23 @ 2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Settembre 23 @ 4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Vedi Calendario

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

E=mc2

Quel 27 settembre in cui Einstein annunciò che E=mc²

Settembre 27, 2023
Render della missione OSIRIS-REx della NASA, che ha prelevato un campione di materiale dall’asteroide Bennu. Credits: NASA/GSFC/University of Arizona

Tutto quello che serve sapere sulla missione OSIRIS-REx, prima del suo ritorno sulla Terra

Settembre 22, 2023
Superficie di Europa fotografata da Galileo

Vent’anni fa terminava Galileo, la prima missione a orbitare attorno a Giove

Settembre 21, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?