• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
  • ADV
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Takeoff Accelerator Takeoff Accelerator Takeoff Accelerator
ANNUNCIO

Aggiornamenti Starship: monterà 9 motori Raptor, ancora più performanti

Andrea D'Urso di Andrea D'Urso
Luglio 10, 2023
in News, SpaceX
raptor ship 25

I 6 motori Raptor della Ship 25.

Condividi su FacebookTweet

Elon Musk, dopo aver condiviso una foto dei Raptor della Ship 25 il 10 luglio 2023, ha aggiunto anche alcuni dettagli tecnici e aggiornamenti relativamente a questi motori. Innanzitutto, ha confermato quanto dichiarato in passato, ovvero che SpaceX ha intenzione di aggiungere altri 3 Raptor alla Starship. Sembrava che questa ipotesi fosse stata scartata, poiché a Starbase non sono ancora stati visti prototipi che presentano questa modifica.

La Ship, cioè il secondo stadio di Starship, diventerà così un mezzo con 9 motori Raptor. Altre informazioni riguardano le prestazioni dei Raptor, che continuano a evolversi grazie ai numerosi test che vengono eseguiti al sito di McGregor, in Texas.

L’aggiunta dei motori e il recente passaggio all’implementazione dell’hot staging, dimostrano quanto l’intero progetto Starship sia ancora in fase di evoluzione. SpaceX non ha ancora trovato il design definitivo, e questo vale anche per le infrastrutture di Terra.

ANNUNCIO

Più Raptor e più spinta

I 3 motori che SpaceX aggiungerà alla Starship sono quelli ottimizzati per il vuoto (RVac), ovvero i Raptor con un ugello di scarico più grande, arrivando così a un totale di 9. A differenza dei 3 centrali, che hanno prestazioni migliori se utilizzati in atmosfera, gli RVac sono fissi, non possono quindi direzionare la spinta.

Con un anello esterno composto da 6 RVac, il movimento dei 3 motori centrali potrebbe essere paradossalmente limitato, avendo conseguenze sulle manovre della Starship. Anche per questo motivo potrebbe essere ancora in fase di studio il design migliore per aggiungere questi motori, e per questo potrebbero non aver ancora costruito prototipi con questa modifica. Queste ultime rimangono però delle supposizioni di chi scrive.

I sei motori Raptor montati sulla Starship SN20. Quelli con l'ugello più ampio (in giallo) sono gli RVac. Credits: Elon Musk
I sei motori Raptor montati sulla Starship SN20. Quelli con l’ugello più ampio (in giallo) sono gli RVac. Credits: Elon Musk

Attualmente SpaceX sta utilizzando su Starship e Super Heavy i Raptor 2, la seconda versione dei motori, in grado di generare 230 tonnellate di spinta. A maggio Musk ha mostrato le prestazioni del Raptor 3, una versione che può raggiungere le 269 tonnellate di spinta. Aveva però aggiunto che tali prestazioni non potevano essere mantenute durante tutta la durata del volo, a causa delle enormi forze e sforzi in gioco. Un Super Heavy dotato di 33 Raptor 3 sarebbe in grado di raggiungere un valore di spinta totale pari a 8877 tonnellate.

SpaceX sembrerebbe non accontentarsi di tale valore, in quando Musk ha affermato che l’intenzione è quella di aumentare ulteriormente la spinta dei Raptor di circa il 20%. Ora l’obbiettivo per il futuro è realizzare un Super Heavy con una spinta di circa 9000 tonnellate.

Tutte le ultime modifiche annunciate recentemente da Musk hanno un solo scopo: aumentare il carico utile che Starship è in grado di trasportare nello spazio. Questo potrebbe agevolare ulteriormente le future esplorazioni che comportano anche la presenza dell’Essere Umano a bordo di Starship, e anche per le missioni Artemis.

ANNUNCIO
Tags: motoriRaptorSpaceXStarshipSuper Heavy

Potrebbe interessarti anche questo:

Il Falcon Heavy di ViaSat-3 poco prima della partenza. Credits: SpaceX.

Un’altra vendita di azioni per SpaceX. Valutazione verso i 175 miliardi di dollari

Dicembre 10, 2023
progressi starship dicembre

Gateway to Mars: i primi dettagli del futuro di Starbase. I progressi di Starship

Dicembre 5, 2023
La partenza della missione Starlink 4-16. Credits: SpaceX

Amazon ha acquistato tre lanci con il Falcon 9 per i propri satelliti Kuiper

Dicembre 2, 2023
Un satellite spia della Corea del Sud, un ION di D-Orbit e il primo satellite irlandese

Un satellite spia della Corea del Sud, un ION di D-Orbit e il primo satellite irlandese

Dicembre 1, 2023
ammaraggio dragon demo-1

SpaceX ha acquistato Pioneer Aerospace, specializzata in paracadute

Dicembre 1, 2023
astrolab flex

Astrolab ha presentato gli 8 esperimenti che saranno a bordo del rover lunare FLEX

Novembre 23, 2023

I più letti

  • 10 libri di astronomia e astrofisica da regalare a Natale

    10 libri di astronomia e astrofisica da regalare a Natale

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gateway to Mars: i primi dettagli del futuro di Starbase. I progressi di Starship

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il rientro di OSIRIS-REx non è andato esattamente come previsto

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Cos’è questa storia che Avio ha perso due serbatoi del Vega?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Gli eventi spaziali in Italia

Pagina di caricamento
  • Dicembre 2023

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi, 27

1 evento, 28

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Aerospace and Defense Meetings Torino
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Dal 28 al 30 novembre 2023 presso l'Oval Lingotto di Lingotto Fiere a Torino si terrà Aerospace & Defense Meetings, organizzata da abe - BCI Aerospace e promossa dalla Regione Piemonte […]

1 evento, 29

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

1 evento, 30

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

0 eventi, 1

0 eventi, 2

0 eventi, 3

1 evento, 4

2023-12-04

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Info day Spazio
Dicembre 4

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Il 4 dicembre 2023, dalle ore 11:00 alle ore 16:00, presso la sede di Roma dell'Agenzia Spaziale Italiana si terrà l'Info day Spazio. L'evento, organizzato dall'ASI in collaborazione con l'APRE […]

1 evento, 5

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

NSE 2023
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dal 5 al 7 dicembre 2023 a Roma torna New Space Economy ExpoForum, la mostra e conferenza internazionale organizzata da Fiera Roma sul trasferimento tecnologico focalizzata sulla capacità della nuova […]

1 evento, 6

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

1 evento, 7

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

0 eventi, 8

0 eventi, 9

0 eventi, 10

0 eventi, 11

0 eventi, 12

0 eventi, 13

0 eventi, 14

0 eventi, 15

0 eventi, 16

0 eventi, 17

0 eventi, 18

0 eventi, 19

0 eventi, 20

0 eventi, 21

0 eventi, 22

0 eventi, 23

0 eventi, 24

0 eventi, 25

0 eventi, 26

0 eventi, 27

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 31

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Dicembre 4
Giornata intera

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Vedi Calendario

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

Cronache dal JW - dicembre

Tra stelle neonate e pianeti in formazione. Cronache dal James Webb

Dicembre 4, 2023
STS-61 riparazione di Hubble

30 anni fa veniva riparato per la prima volta il telescopio spaziale Hubble

Dicembre 2, 2023
Specchi deformabili Roman Space Telescope

Specchi deformabili nello spazio: la tecnologia per osservare esopianeti simili alla Terra

Novembre 28, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?