• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

I nuovi aggiornamenti di Elon Musk su Starship e Starbase

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Aprile 17, 2023
in News, SpaceX
Starship di SpaceX, pronta al volo.

Starship di SpaceX, pronta al volo.

Condividi su FacebookTweet

Alle 2 di mattina italiane del 17 aprile, Elon Musk ha tenuto una sessione di domande e risposte su Twitter, testando la funzione in abbonamento introdotta solo due giorni prima. Questa sessione era infatti disponibile solo per gli abbonati al profilo Twitter di Musk. In attesa del primo lancio di Starship, abbiamo riassunto in questo articolo le principali notizie e nuove informazioni rilasciate dal fondatore di SpaceX.

Nel frattempo SpaceX ha affermato che punta ad effettuare un lancio alle ore 15:00 italiane, al centro della finestra temporale aperta dalle 14:00 alle 16:30. Per tutti gli aggiornamenti consigliamo l’iscrizione al canale Telegram di Astrospace.it

–> Il successo del primo volo sarà la non esplosione della rampa di lancio.

Se la Starship non esploderà in rampa di lancio, Elon Musk ha dichiarato di reputare il test già un successo. Ha inoltre aggiunto che se qualcosa andrà storto ci sarà una vera e propria palla di fuoco a Starbase, che distruggerà la rampa e la torre. Questo è lo scenario peggiore, che rallenterebbe di mesi lo sviluppo del progetto.

Musk ha confermato ancora quanto sia cauto su questo primo volo, dicendo che probabilmente non sarà un successo, se per successo si intende il raggiungimento dello spazio (in questo caso della traiettoria suborbitale prevista).

–> L’accensione dei motori Raptor è uno degli elementi più critici.

Discutendo di quali saranno le principali problematiche, Musk ha affermato che una preoccupazione fra le principali è l’accensione di 33 motori Raptor alla base del Super Heavy. Evitare che un problema ad un motore non crei lo spegnimento o l’esplosione a cascata di tutti gli altri è una vera sfida. La stessa che si sono trovati ad affrontare i sovietici nello sviluppo del vettore N1, che aveva 30 motori al primo stadio.

–> Il Booster 9 e la Ship26 sono già pronti.

Musk ha affermato che il Booster 9 è già pronto e presenta molte migliorie e aggiornamenti rispetto al Booster 7, e non vedono l’ora di lanciarlo in SpaceX. Il prossimo volo sarà quindi tentato con i prototipi Booster 9 e Ship 26.

Dove, quando e soprattutto perchè vedere il primo lancio di Starship

–> Entro tre anni la piena riutilizzabilità.

Entro due o tre anni si aspetta che Starship possa raggiungere la piena riutilizzabilità e che possa costare un milione o poco più per ogni lancio. Non ha confermato il prezzo di questo primo lancio, affermando che ovviamente essendo il primo di una “produzione in serie”, avrà un costo fuori scala e non importante.

–> Starship è confermato sarà lanciata anche al Kennedy Space Center.

Musk ha confermato che stanno continuando i preparativi per una seconda rampa di lancio di Starship al Kennedy Space Center, ma che prima di eseguire dei lanci da lì, dovranno completare Starbase (e plausibilmente confermare che Starship possa raggiungere l’orbita in sicurezza). Ha anche confermato che sarà costruita un’altra rampa per il lancio di Falcon 9 con la capsula Crew Dragon alla rampa LC-40, andando a creare della ridondanza nell’intero sistema di lanci nello spazio, sia con Starship che con il Falcon 9.

–> Un rientro controllato necessitava di gambe di atterraggio.

Musk ha inoltre confermato che il rientro del Booster su piattaforme o navi nell’oceano, come avviene per il Falcon 9, non sarebbe stato possibile senza gambe di atterraggio, e montarle su Starship avrebbe modificato tutto il sistema di gestione del peso e del baricentro.

–> L’importanza dello stage zero.

Musk ha affermato ancora una volta quanto importante sia lo stage zero, cioè l’unione di tutte le infrastrutture di Starbase necessarie al volo, come serbatoi, linee di rifornimento, linee di comunicazione e ovviamente il pad orbitale, la rampa e mechazilla. Ha affermato inoltre che non è stata una idea perfetta costruire da soli i serbatoi del propellente del sito di lancio, i Ground Support Equipment (GSE). Avrebbero dovuto iniziare con dei serbatoi pressurizzati orizzontali, per semplificare il tutto nelle prime fasi di Starbase.

Ricordiamo che il volo è previsto alle 15:00 italiane, all’interno di una finestra temporale aperta dalle 14:00 alle 16:30 italiane. Seguiremo questo evento a partire dalle 12:00 italiane, sul canale YouTube di Astrospace.it.

Scopri Astrospace Shop!

Visita il nostro shop per trovare prodotti esclusivi dedicati al lancio di Starship

Visita il nostro shop

Tags: MuskStarbaseStarshipTwitter

Potrebbe interessarti anche questo:

Questa è veramente la biografia di Elon Musk?

Questa è veramente la biografia di Elon Musk?

Settembre 26, 2023
starship full stack

SpaceX-FAA: a che punto sono i permessi per il secondo lancio di Starship?

Settembre 23, 2023
La seconda Starship assemblata sulla rampa di lancio.

Ecco le 57 (di 63) azioni correttive fatte da SpaceX prima del secondo volo di Starship

Settembre 11, 2023
starship full stack

La FAA mette le cose in chiaro: SpaceX non ha ancora i permessi per lanciare Starship

Settembre 8, 2023
progressi di starship

Manca poco al prossimo lancio, ma quanto? I progressi di Starship

Settembre 5, 2023
Foto emblematica di come la zona paludosa di Starbase renda difficile creare delle modifiche.

Ecco tutti i prossimi step dello sviluppo commerciale di Starship in LEO: stazione spaziale compresa

Settembre 4, 2023

I più letti

  • OSIRIS-REx vista dall'ESA

    L’ESA ha avvistato la sonda OSIRIS-REx, di ritorno verso Terra con un campione di asteroide

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Tutto quello che serve sapere sulla missione OSIRIS-REx, prima del suo ritorno sulla Terra

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PWSA, la costellazione militare da quasi mille satelliti, dove la Space Force investirà decine di miliardi di dollari

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il James Webb ha trovato una fonte di carbonio sulla superficie della luna Europa

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Gli eventi spaziali in Italia

Pagina di caricamento
  • Settembre 2023

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 31

0 eventi, 1

0 eventi, 2

0 eventi, 3

0 eventi, 4

0 eventi, 5

0 eventi, 6

0 eventi, 7

0 eventi, 8

0 eventi, 9

0 eventi, 10

0 eventi, 11

0 eventi, 12

0 eventi, 13

0 eventi, 14

0 eventi, 15

0 eventi, 16

0 eventi, 17

0 eventi, 18

0 eventi, 19

0 eventi, 20

0 eventi, 21

0 eventi, 22

2 eventi, 23

2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Settembre 23 @ 2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Il 23 settembre Galactic Park torna a Milano per il landing, l’evento principale del 2023 che si terrà al Civico Planetario di Milano Ulrico Hoepli e nei giardini Indro Montanelli appena fuori […]

4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

Settembre 23 @ 4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

All'interno dell'evento ASTRONOMIA IN VILLA 2023 presso Villa Caldogno (VI), organizzato dal Gruppo Astrofili Vicentini e dalla Proloco di Caldogno, sabato 23 settembre 2023 alle ore 16 Mariasole Maglione, astrofisica […]

0 eventi, 24

0 eventi, 25

0 eventi, 26

0 eventi, 27

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 1

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Settembre 23
Settembre 23 @ 2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Settembre 23 @ 4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Vedi Calendario

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

E=mc2

Quel 27 settembre in cui Einstein annunciò che E=mc²

Settembre 27, 2023
Render della missione OSIRIS-REx della NASA, che ha prelevato un campione di materiale dall’asteroide Bennu. Credits: NASA/GSFC/University of Arizona

Tutto quello che serve sapere sulla missione OSIRIS-REx, prima del suo ritorno sulla Terra

Settembre 22, 2023
Superficie di Europa fotografata da Galileo

Vent’anni fa terminava Galileo, la prima missione a orbitare attorno a Giove

Settembre 21, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?