• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Un altro volo turistico con la Starship intorno alla Luna. Lo ha comprato Dennis Tito

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Ottobre 12, 2022
in Esplorazione spaziale, News, Space economy, SpaceX
Dennis Tito e la moglie Akiko Tito.

Dennis Tito e la moglie Akiko Tito.

Condividi su FacebookTweet

Un’altra missione turistica si aggiunge al ricco programma di voli privati di SpaceX. Oggi è stato annunciato il secondo volo commerciale della Starship, che come per il programma DearMoon, porterà dei privati cittadini in un volo spaziale attorno alla Luna, prima di ritornare sulla Terra. Ad acquistare un posto in questo secondo viaggio lunare di Starship sono stati Dennis e Akiko Tito, marito e moglie. Questo sarà il terzo volo con passeggeri privati svolto dalla Starship, dopo la terza missione del Programma Polaris e il viaggio di DearMoon.

Polaris è il programma di volo spaziale umano finanziato dal miliardario Jared Isaacman, che comprende inizialmente due missioni con la Dragon. La prima è prevista per marzo 2023, durante la quale sarà eseguita la prima Attività Extraveicolare da un mezzo privato. La seconda non ha ancora una data, ma sarà probabilmente la missione con cui SpaceX potrebbe raggiungere Hubble. La terza missione del programma sarà invece svolta con la Starship, ma non in orbita lunare. Poi toccherà al progetto DearMoon, finanziato dal miliardario giapponese Jusako Maezawa, porterà 8 passeggeri privati in orbita attorno alla Luna.

Il ritorno nello spazio di Dennis Tito

Dennis Tito è un imprenditore e astronauta commerciale americano, divenuto famoso nel 2001 per essere stato il primo turista spaziale a visitare la ISS. Lo ha fatto raggiungendo la Stazione Spaziale con la Soyuz TM-32. Ora, ad 82 anni ha annunciato una nuova avventura spaziale assieme alla moglie. SpaceX ha lasciato intendere che non saranno gli unici partecipanti a questo volo.

La missione dovrebbe durare circa una settimana, e come dichiarato da Tito durante una intervista, si è trattato di una idea emersa circa un anno e mezzo fa, durante una visita al quartier generale di SpaceX di Hawthorne. L’età di Dennis Tito rimarrà un fattore cruciale per questa missione, che difficilmente si svolgerà prima del 2026.

Con questo annuncio l’azienda di Elon Musk chiarisce ancora la sua intenzione d’impegnarsi nei voli privati, non solo con la Dragon, ma anche con Starship. È quindi chiaro come il progetto DearMoon non sia stato e non sarà un caso unico, ma rappresentava solo il primo contratto di un intero mercato: quello del turismo spaziale lunare. SpaceX ha anche affermato che Dennis Tito con questo volo contribuirà al finanziamento del progetto Starship.

Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram, sulla pagina Facebook e sul nostro canale Youtube. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.

Tags: SpaceXStarship

Potrebbe interessarti anche questo:

starship launch

Aperta una causa legale contro la FAA e SpaceX per i danni ambientali di Starship

Maggio 25, 2023
starlink emilia romagna

Starlink in aiuto dell’Emilia-Romagna. Utilità e tempismo degli aiuti spaziali

Maggio 23, 2023
È iniziata Ax-2, la seconda missione commerciale di Axiom Space sulla ISS

È iniziata Ax-2, la seconda missione commerciale di Axiom Space sulla ISS

Maggio 22, 2023
OneWeb lancia 15 nuovi satelliti e il primo test per la seconda generazione

OneWeb lancia 15 nuovi satelliti e il primo test per la seconda generazione

Maggio 21, 2023
La Ship25 mentre si sposta dal sito di costruzione al sito di test. Credits: SpaceX

SpaceX al lavoro per il prossimo volo di Starship. Quando avverrà?

Maggio 18, 2023
ax-2 axiom

Ax-2 partirà il 21 maggio, con un profilo di volo innovativo per il Falcon 9

Maggio 16, 2023

I più letti

  • starship launch

    Aperta una causa legale contro la FAA e SpaceX per i danni ambientali di Starship

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • ispace ha completato le analisi e capito i motivi del mancato allunaggio

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Inaugurato a Rozzano l’osservatorio con cupola a petali più grande d’Europa

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Stiamo per ricevere un messaggio alieno… simulato

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

Artemis e la Luna: il contributo italiano. Intervista a Thales Alenia Space

Artemis e la Luna: il contributo italiano. Intervista a Thales Alenia Space

Maggio 18, 2023
Terzan 5

Più l’Universo invecchia, meno sarà ospitale per la vita

Aprile 27, 2023
Ingenuity

Ingenuity completa 50 voli su Marte, spingendosi oltre ogni limite

Aprile 14, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?