• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Privacy Policy
  • Newsletter
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Samantha Cristoforetti non sarà più comandante della Stazione Spaziale Internazionale

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Marzo 2, 2022
in Agenzie Spaziali, ISS, News, Spazio Italiano
L'equipaggio di Crew-4.

L'equipaggio di Crew-4.

Condividi su FacebookTweet

L’Agenzia Spaziale Europea ha comunicato che l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti non ricoprirà più il ruolo di comandante della ISS durante la sua prossima missione. La partenza è ancora prevista per aprile, a bordo della missione Crew-4 di SpaceX. Cristoforetti ricoprirà invece il ruolo di guida del United States Orbital Segment (USOS), cioè il segmento internazionale della ISS. Questo comprende i moduli e le strutture degli USA, dell’ESA, del Canada e del Giappone.

Il motivo di questo cambiamento è stato dichiarato essere la variazione della rotazione degli astronauti a bordo della ISS. Il piano originario prevedeva che Cristoforetti e l’equipaggio di Crew-4 sarebbero saliti sulla Stazione durante la missione Expedition 67, e sarebbero scesi a Terra durante la Expedition 68. L’astronauta italiana avrebbe preso il comando della ISS durante la Expedition 68. In questi giorni il programma futuro è però variato, e la permanenza a bordo della ISS ridotta per l’equipaggio di Crew-4. Essi torneranno a Terra prima dell’inizio della missione 68. Con queste condizioni sarà quindi impossibile per Samantha Cristoforetti diventare comandante della ISS. La missione Crew-4 sarà quindi decisamente più corta del previsto.

Frank De Winne, capo dell’European Astronaut Center, ha affermato che Cristoforetti sarà comunque addestrata per il ruolo di comandante, e che se dovessero nuovamente cambiare le rotazioni, assumerà lei questo ruolo. Inoltre, la stessa Cristoforetti ha affermato che nel ruolo di guida del USOS, le sue responsabilità saranno simili a quelle di comandante dell’intera ISS. L’astronauta ha così commentato:

“Come membri dell’equipaggio, siamo pronti a contribuire secondo necessità. Sono onorata di servire come capo dell’USOS e questo ruolo include la maggior parte dei doveri che avrei avuto come comandante. Ma riconosco anche che molte persone in Europa, soprattutto donne, sono state ispirate dalla prospettiva di avere la prima donna europea comandante della ISS. Mi dispiace che ciò non accada sul mio volo, ma stiamo selezionando una nuova classe di astronauti e sono fiduciosa che includerà donne altamente competenti e motivate che saranno pronte, in un futuro, per ricoprire ruoli di leadership”.

Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram, sulla pagina Facebook, sul nostro canale Youtube e ovviamente anche su Instagram. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.

Tags: ISSSamantha CristoforettiStazione spaziale

Potrebbe interessarti anche questo:

Il braccio robotico ERA esteso per visualizzare la perdita sulla Soyuz.

Una nuova soluzione per il rientro della Soyuz MS-22 e il suo equipaggio

Gennaio 9, 2023
Una perdita di refrigerante dalla Soyuz ha bloccato una Attività Extraveicolare sulla ISS

Una perdita di refrigerante dalla Soyuz ha bloccato una Attività Extraveicolare sulla ISS

Dicembre 15, 2022
dragon freedom crew-4

Come si raggiunge la Stazione Spaziale Internazionale? Analisi delle manovre e traiettorie necessarie

Dicembre 13, 2022
SpaceX ha lanciato una nuova cargo Dragon. Nuovi pannelli solari e rifornimenti verso la ISS

SpaceX ha lanciato una nuova cargo Dragon. Nuovi pannelli solari e rifornimenti verso la ISS

Novembre 26, 2022
Il Lunar Gateway come dovrebbe apparire nel 2026. Credits: Thales Alenia Space

Il Giappone salirà a bordo del Lunar Gateway e conferma il suo contributo alla ISS fino al 2030

Novembre 20, 2022
Tre attività extraveicolari in tre giorni, da due Stazioni Spaziali diverse

Tre attività extraveicolari in tre giorni, da due Stazioni Spaziali diverse

Novembre 18, 2022
Prossimo Post
Il vettore Soyuz con i 36 satelliti OneWeb a bordo. Credits: Roscosmos.

36 satelliti OneWeb che i russi non vogliono lanciare

falcon 9 starlink-4.9

Come ha fatto Musk ad attivare Starlink in Ucraina? Altri 47 satelliti arrivano in orbita

Gli articoli più letti della settimana

  • I 10 oggetti più strani dell’Universo

    I 10 oggetti più strani dell’Universo

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Oggi il piccolo asteroide 2023 BU passerà vicino alla Terra

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Tutte le missioni lunari del 2023

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La NASA ha testato il primo prototipo di un motore a “detonazione rotante” RDRE

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

I nostri ultimi approfondimenti

I 10 oggetti più strani dell’Universo

I 10 oggetti più strani dell’Universo

Gennaio 26, 2023
Tutte le missioni lunari del 2023

Tutte le missioni lunari del 2023

Gennaio 24, 2023
La guida completa all’esplorazione di Urano e Nettuno

La guida completa all’esplorazione di Urano e Nettuno

Gennaio 22, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Privacy Policy
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2022 Astrospace.it

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?