• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
ANNUNCIO

Il Crypto-miliardario cinese Justin Sun andrà nello spazio con Blue Origin e cinque “ospiti”

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Dicembre 24, 2021
in News, Space economy
Justin Sun.

Justin Sun.

Condividi su FacebookTweet

Justin Sun è un milionario trentenne cinese molto discusso. Ha fatto inizialmente fortuna nel mercato delle criptovalute, creando nel 2014 la blockchain decentralizzata TRON e attualmente CEO della società BitTorrent (la società che ha sviluppato μTorrent). Ieri, tramite un tweet, ha annunciato che nel 2022 volerà a bordo del New Shepard di Blue Origin in una missione suborbitale e che porterà con sé cinque persone selezionate, pagando lui stesso il loro biglietto.

Sun ha inoltre scritto su twitter che è stato lui a vincere l’asta per partecipare al primo volo suborbitale di luglio, offrendo la storica cifra di 28 milioni di Dollari. Per impegni non meglio precisati ha però dovuto rinunciare al volo, che è stato assegnato alla seconda offerta più alta, quella del padre di Oliver Daemen che poi è salito a bordo del New Shepard.

Sea of Star

Justin Sun ha chiamato la sua missione spaziale Sea of Star e con lo stesso nome verrà indicata anche la campagna di selezione dei cinque “ospiti”. Questi saranno annunciati ogni due mesi a partire dall’inizio del 2022 e saranno in particolare persone del settore delle criptovalute. Il primo sarà una figura di spicco del settore delle cripto applicate al metaverso. Il secondo sarà un membro di spicco della community di TRON, sarà una persona qualsiasi e non per forza un dirigente o una persona con un impiego di alto livello.

(1/12)6 months ago, I was lucky enough to win the auction of Blue Origin’s first launch! Today, I announce that I’m launching the “Sea of Stars” campaign, which will select 5 warriors to explore space with me in 2022! @blueorigin @clubforfuture!
Details: https://t.co/uoCCwofsjk pic.twitter.com/gZmPDQ3l5D

— H.E. Justin Sun ???? (@justinsuntron) December 22, 2021

Il terzo ospite sarà invece un imprenditore con uno spiccato senso per l’innovazione nel suo settore. Il quarto passeggero sarà invece un artista, mentre il quinto un influencer. Queste ultime due partecipazioni avranno in particolare l’obbiettivo di spingere l’interesse per lo spazio a livello globale. Sono ancora molti i dettagli che non sono stati comunicati da Sun. In una intervista a Bloomberg TV ha però annunciato di non aver ancora iniziato a pensare ai nomi dei suoi ospiti.

Justin Sun negli ultimi anni ha fatto spesso parlare di sé. Non è nuovo infatti al partecipare ad aste particolari. Nel 2019 offrì 4.5 milioni di Dollari per vincere a un’asta di beneficenza una cena con Warren Buffet. Anche quella volta non poté presentarsi, e la cena venne riorganizzata a gennaio 2020. A inizio dicembre Sun è anche diventato rappresentante permanente dell’Isola di Grenada al World Trade Organization di Ginevra.

Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram, sulla pagina Facebook, sul nostro canale Youtube e ovviamente anche su Instagram. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.

Tags: Blue OrigincriptovaluteCryptoNew ShepardSpace Economy

Potrebbe interessarti anche questo:

Locandina dello Space Meeting Veneto

A Venezia sta per iniziare il primo Space Meetings Veneto, dal 15 al 17 maggio

Maggio 13, 2023
Blockchain, Space 4.0 e la globalizzazione dell’orbita terrestre bassa

Blockchain, Space 4.0 e la globalizzazione dell’orbita terrestre bassa

Marzo 9, 2023
Tre astronauti arabi sulla ISS: un anno fondamentale per il volo spaziale mediorientale

Tre astronauti arabi sulla ISS: un anno fondamentale per il volo spaziale mediorientale

Marzo 6, 2023
Venezia COSMO-SkyMed (1)

Accordo tra ASI e Ministero della Cultura per l’uso dei COSMO-SkyMed

Marzo 1, 2023
Un prototipo di cella solare prodotto dalla regolite da Blue Alchemist. Credits: Blue Origin

Blue Origin ha prodotto una cella solare partendo dalla regolite lunare

Febbraio 11, 2023
Un render dei due Photon della missione ESCAPADE in orbita marziana. Credits: Rocket Lab.

Blue Origin lancerà verso Marte la missione ESCAPADE della NASA

Febbraio 10, 2023

I più letti

  • progressi di starship

    A Starbase si lavora senza interruzioni. I progressi di Starship

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Ecco il primo test riuscito di trasmissione di potenza elettrica nello spazio

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La continua espansione di Starlink: aggiornamenti e novità della megacostellazione di SpaceX

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • L’Italia è pronta a ospitare l’Einstein Telescope

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

progressi di starship

A Starbase si lavora senza interruzioni. I progressi di Starship

Giugno 6, 2023
L'interno della camera di MAPLE durante l'esperimento. Credits: Caltech.

Ecco il primo test riuscito di trasmissione di potenza elettrica nello spazio

Giugno 4, 2023
Artemis e la Luna: il contributo italiano. Intervista a Thales Alenia Space

Artemis e la Luna: il contributo italiano. Intervista a Thales Alenia Space

Maggio 18, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?