• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Dove e perchè seguire la missione Inspiration4

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Settembre 14, 2021
in News, Space economy, SpaceX, Turismo spaziale
La Dragon Resilience pronta per il lancio. Credits: SpaceX.

La Dragon Resilience pronta per il lancio. Credits: SpaceX.

Condividi su FacebookTweet

Inspiration4 porterà per la prima volta in orbita quattro astronauti commerciali, con una partenza prevista la notte del 16 settembre. Sarà la prima missione spaziale mai condotta dall’uomo in cui quattro persone, tutte senza un classico addestramento da astronauta arriveranno in orbita. Oltre a questo sarà la prima missione finanziata, gestita e condotta interamente da privati. I mezzi che verranno utilizzati sono infatti di SpaceX, azienda che si è occupata anche dell’addestramento dei passeggeri. I capitali necessari sono invece stati forniti da Jared Isaacman, comandante della missione. Sono molte “prime volte” ma non sono ancora le uniche ragioni per cui Inspiration4 sarà un passo fondamentale.

Perché seguire Inspiration4?

Con questa missione SpaceX apre completamente un nuovo mercato, quello del turismo spaziale privato. Sembra strano, dato che da anni sentiamo parlare di turismo spaziale privato, ma tutte le missioni che abbiamo visto finora sono state realizzate grazie a intervento pubblico o non sono arrivate esattamente nello spazio. Tolto il turismo suborbitale di Virgin Galactic e Blue Origin, missioni di turismo spaziale verso la ISS sono già state effettuate, e altre sono programmate a partire dall’inizio del 2022. Nessuno mai aveva però portato delle persone in orbita per più giorni senza l’aiuto di una agenzia spaziale nazionale.

Quando nel 2008 SpaceX riuscì a raggiungere lo spazio con il Falcon 1, si unì a una manciata di storiche aziende aerospaziali per offrire servizi di lancio commerciali. Ora sono decine, in tutto il mondo le aziende, anche piccole, che nascono con questo obbiettivo. L’apertura di un nuovo mercato da parte di SpaceX ha quindi già un mezzo precedente, e potrebbe ancora una volta rivoluzionare il settore spaziale mondiale. Forse non in tre o quattro anni, ma nei prossimi decenni potremmo ricordare bene il lancio di Inspiration4 come l’inizio di qualcosa d’importante.

La capsula Dragon Resilience integrata sulla cima del Falcon 9 nell'hangar di SpaceX. Credits: SpaceX.
La capsula Dragon Resilience integrata sulla cima del Falcon 9 nell’hangar di SpaceX. Credits: SpaceX.

A questo si aggiunge il fatto che a bordo della capsula saranno presenti diversi esperimenti di medicina spaziale e l’intera missione rappresenterà un evento d’intrattenimento. Tutto il viaggio è infatti seguito da una serie Netflix e il lancio avrà una copertura non indifferente. Non è da trascurare l’impatto positivo che questa missione avrà su moltissime persone, in primis i pazienti dell’ospedale St. Jude a cui si rivolge la campagna di beneficenza che accompagna la missione Inspiration4. In questi due approfondimenti è possibile trovare tutti i dettagli tecnici sull’organizzazione, equipaggio e mezzi della missione.

Inspiration4: tutto quello da sapere sulla prima missione spaziale interamente privata. 

iPhone, iWatch e iPad a bordo di Inspiration4: il nuovo capitolo della ricerca biomedicale nello spazio. 

Dove seguire il lancio e l’intera missione

Il lancio della missione Inpiration4 è attualmente previsto per il 15 settembre alle ore 8:02 p.m. EDT, che equivalgono alle ore 02:02 del 16 settembre in Italia. Sarà disponibile una live di SpaceX, raggiungibile già ora a questo link, che inizierà quattro ore prima della partenza. In alternativa il lancio potrà essere seguito su Netflix, che oltre ad aver organizzato un documentario in cinque puntate, seguirà live l’evento di lancio. Sul canale telegram di Astrospace, raggiungibile da qui, seguiremo l’evento con i principali aggiornamenti e curiosità. Tramite i medesimi canali sarà possibile seguire anche il rientro della Dragon e dell’equipaggio, che avverrà dopo circa tre giorni dalla loro partenza.

I ritratti ufficiali dei quattro membri di Inspiration4. Credits: SpaceX.
I ritratti ufficiali dei quattro membri di Inspiration4. Credits: SpaceX.

Per godersi al meglio i giorni in orbita, consigliamo inoltre di seguire i canali social di Inspiration4 (Twitter ed Instagram) e di SpaceX (Twitter). Inoltre, è possibile seguire i quattro membri dell’equipaggio direttamente dai seguenti link.

Hayley Arceneaux – Twitter – Instagram

Chris Sembroski – Twitter – Instagram

Sian Proctor – Twitter – Instagram

Jared Isaacman – Twitter – Instagram

Continua a seguire Astrospace.it sulla pagina Facebook, sul nostro canale Youtube e ovviamente anche su Instagram. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.

Tags: DragonFalconInspiration4SpaceX

Potrebbe interessarti anche questo:

Questa è veramente la biografia di Elon Musk?

Questa è veramente la biografia di Elon Musk?

Settembre 26, 2023
starship full stack

SpaceX-FAA: a che punto sono i permessi per il secondo lancio di Starship?

Settembre 23, 2023
Nuovo record per il Falcon 9 di SpaceX: 17 voli per un singolo booster

Nuovo record per il Falcon 9 di SpaceX: 17 voli per un singolo booster

Settembre 20, 2023
starlink emilia romagna

Numeri, ricavi e costi di Starlink. Il servizio è già in attivo, ma migliorerà ancora

Settembre 16, 2023
ax-3 astronaut

Axiom Space presenta l’equipaggio di Ax-3. Tra di loro l’italiano Villadei e altri 2 (+1) cittadini europei

Settembre 15, 2023
La seconda Starship assemblata sulla rampa di lancio.

Ecco le 57 (di 63) azioni correttive fatte da SpaceX prima del secondo volo di Starship

Settembre 11, 2023

I più letti

  • Render della missione OSIRIS-REx della NASA, che ha prelevato un campione di materiale dall’asteroide Bennu. Credits: NASA/GSFC/University of Arizona

    Tutto quello che serve sapere sulla missione OSIRIS-REx, prima del suo ritorno sulla Terra

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PWSA, la costellazione militare da quasi mille satelliti, dove la Space Force investirà decine di miliardi di dollari

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • L’ESA ha avvistato la sonda OSIRIS-REx, di ritorno verso Terra con un campione di asteroide

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Quel 27 settembre in cui Einstein annunciò che E=mc²

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Gli eventi spaziali in Italia

Pagina di caricamento
  • Settembre 2023

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 31

0 eventi, 1

0 eventi, 2

0 eventi, 3

0 eventi, 4

0 eventi, 5

0 eventi, 6

0 eventi, 7

0 eventi, 8

0 eventi, 9

0 eventi, 10

0 eventi, 11

0 eventi, 12

0 eventi, 13

0 eventi, 14

0 eventi, 15

0 eventi, 16

0 eventi, 17

0 eventi, 18

0 eventi, 19

0 eventi, 20

0 eventi, 21

0 eventi, 22

2 eventi, 23

2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Settembre 23 @ 2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Il 23 settembre Galactic Park torna a Milano per il landing, l’evento principale del 2023 che si terrà al Civico Planetario di Milano Ulrico Hoepli e nei giardini Indro Montanelli appena fuori […]

4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

Settembre 23 @ 4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

All'interno dell'evento ASTRONOMIA IN VILLA 2023 presso Villa Caldogno (VI), organizzato dal Gruppo Astrofili Vicentini e dalla Proloco di Caldogno, sabato 23 settembre 2023 alle ore 16 Mariasole Maglione, astrofisica […]

0 eventi, 24

0 eventi, 25

0 eventi, 26

0 eventi, 27

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 1

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Settembre 23
Settembre 23 @ 2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Settembre 23 @ 4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Vedi Calendario

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

E=mc2

Quel 27 settembre in cui Einstein annunciò che E=mc²

Settembre 27, 2023
Render della missione OSIRIS-REx della NASA, che ha prelevato un campione di materiale dall’asteroide Bennu. Credits: NASA/GSFC/University of Arizona

Tutto quello che serve sapere sulla missione OSIRIS-REx, prima del suo ritorno sulla Terra

Settembre 22, 2023
Superficie di Europa fotografata da Galileo

Vent’anni fa terminava Galileo, la prima missione a orbitare attorno a Giove

Settembre 21, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?