• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
  • ADV
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Takeoff Accelerator Takeoff Accelerator Takeoff Accelerator
ANNUNCIO

Primo volo in New Mexico per Virgin Galactic

Ha completato il suo primo volo nella nuova base in New Mexico la SpaceShipTwo di Virgin Galactic, planando da 15000 metri d'altitudine.

Ignazio Maria Borgonovo di Ignazio Maria Borgonovo
Maggio 4, 2020
in News, Space economy
virgingalact

SpaceShipTwo e WhiteKnightTwo durante il volo del 1 maggio. Credits: Virgin Galactic.

Condividi su FacebookTweet

SpaceShipTwo (nome ufficiale VSS Unity), il velivolo idoneo al viaggio sub-orbitale di Virgin Galactic, ha portato a termine giovedì primo maggio 2020 il suo primo volo dopo il trasferimento nella nuova base in New Mexico. E’ un successo fondamentale e necessario per l’avvio dei piani commerciali della compagnia di Richard Branson.

Nello specifico si è trattato di volo planato, senza accensione dei propulsori, dopo essere stato portato alla quota di circa 50.000 piedi (15.000 metri) dal WhiteKnightTwo (nome ufficiale VMS EVE). Quest’ultimo è un secondo velivolo creato appositamente per funzionare in simbiosi con SpaceShipTwo/Unity trasportandolo alla quota richiesta per l’accensione dei motori.

Il progetto

Il test eseguito era finalizzato a verificare tutta la fase iniziale di decollo e successivo distacco dei due velivoli ma ricapitoliamo insieme tutti gli step:

ANNUNCIO

1- SpaceShipTwo è portato a quota 15.000 metri  da WhiteKnightTwo;
2- SpaceShipTwo si separa e accende i motori raggiungendo quasi Mach 4;
3- SpaceShipTwo spegne i motori e oltrepassa così i 100.000 metri, oltre questa altitudine si è considerati astronauti;
4- SpaceShipTwo raggiunge quota massima di 110.000 metri;
5- SpaceShipTwo rientra nell’atmosfera, decellerando e preparandosi per l’atterraggio;
6- SpaceShipTwo atterra come un normale aeroplano

Il test fatto in New Mexico non è nuovo, in passato già se ne erano effettuati di simili. L’importanza di quest’ultimo però è nettamente superiore perché si tratta del primo dopo il trasferimento dei velivoli dalla California e con delle versioni degli stessi pressoché definitive. Si è trattato dunque di uno degli ultimi step prima di poter avviare i primi veri voli commerciali cioè prima di cominciare a mettere passeggeri privati e paganti sulla Unity.

virgingalact
SpaceShipTwo fotografata dal WhiteKnightTwo subito dopo il distacco del volo del 1 maggio. Credits: Virgin Galactic.

I piloti a bordo della Unity hanno potuto e dovuto familiarizzare con il nuovo spazio aereo, portando  SpaceShipTwo a velocità 0.7 Mach, verificando tutte le procedure e le strutture di quello che sarà il primo terminal spaziale commerciale di Virgin Galactic, già rinominato Spaceport America.

Come accennato sopra già nel Dicembre del 2018 e ancora nel Febbraio del 2019 erano stati compiuti test analoghi ma, è il caso di ribadirlo, quello di questo 2020 acquisisce un’importanza maggiore per la sua definitività: non si era più in ambiente di test, non si era più alla ricerca di eventuali problemi e spendere altro tempo per studiare come risolverli sarebbe stato inaccettabile.
L’1/05/2020 doveva andare tutto alla perfezione e così è stato.

Il futuro

Mancano ovviamente ancora altri test, ma i vertici di Virgin Galactic si sono detti ottimisti e hanno addirittura ipotizzato una finestra di lancio (per i voli commerciali) probabilmente già per fine 2020, questo nonostante i rallentamenti dovuti alle misure per garantire la sicurezza degli addetti ai lavori in questo periodo di pandemia. Nel tweet seguente il video dedicato a questo volo rilasciato da Virgin Galactic.

Watch SpaceShipTwo Unity fly freely in New Mexico airspace for the first time, completing an important glide flight milestone in its test program. pic.twitter.com/KKjOAgWUKU

— Virgin Galactic (@virgingalactic) May 1, 2020

E’ evidente che in Virgin sono davvero fiduciosi circa la bontà del progetto SpaceShip, velivolo che sulla carta ha davvero il potenziale di rivoluzionare i voli di linea terrestri e il settore del turismo spaziale.

 

ANNUNCIO
Tags: SpaceshiptwosuborbitaleTurismo spazialeUnityVirgin galactic

Potrebbe interessarti anche questo:

Virgin Galactic pronta ad un nuovo volo: il pilota italiano Nicola Pecile al comando della missione Galactic 03

Virgin Galactic pronta ad un nuovo volo: il pilota italiano Nicola Pecile al comando della missione Galactic 03

Settembre 7, 2023
Galactic 01 conclusa: l’Italia è andata di nuovo nello “spazio”

Galactic 01 conclusa: l’Italia è andata di nuovo nello “spazio”

Giugno 29, 2023
Tutto pronto per il lancio di VIRTUTE-1, la prima missione italiana suborbitale

Tutto pronto per il lancio di VIRTUTE-1, la prima missione italiana suborbitale

Giugno 29, 2023
L'equipaggio della missione Galactic 01 di Virgin Galactic e dell'Aeronautica Militare Italiana.

Virgin Galactic inizia le missioni commerciali: si inizia con l’Aeronautica Italiana

Giugno 17, 2023
Il nuovo logo di Virgin Galactic, presentato poco prima dell'annuncio dell'equipaggio di Unity 25. Credits: Virgin Galactic.

Virgin Galactic tornerà in volo con un equipaggio a fine maggio

Maggio 9, 2023
dragon freedom crew-4

La NASA chiede all’industria di organizzare le prossime missioni commerciali sulla ISS

Settembre 15, 2022

I più letti

  • 10 libri di astronomia e astrofisica da regalare a Natale

    10 libri di astronomia e astrofisica da regalare a Natale

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gateway to Mars: i primi dettagli del futuro di Starbase. I progressi di Starship

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il rientro di OSIRIS-REx non è andato esattamente come previsto

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Cos’è questa storia che Avio ha perso due serbatoi del Vega?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Gli eventi spaziali in Italia

Pagina di caricamento
  • Dicembre 2023

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi, 27

1 evento, 28

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Aerospace and Defense Meetings Torino
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Dal 28 al 30 novembre 2023 presso l'Oval Lingotto di Lingotto Fiere a Torino si terrà Aerospace & Defense Meetings, organizzata da abe - BCI Aerospace e promossa dalla Regione Piemonte […]

1 evento, 29

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

1 evento, 30

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

0 eventi, 1

0 eventi, 2

0 eventi, 3

1 evento, 4

2023-12-04

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Info day Spazio
Dicembre 4

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Il 4 dicembre 2023, dalle ore 11:00 alle ore 16:00, presso la sede di Roma dell'Agenzia Spaziale Italiana si terrà l'Info day Spazio. L'evento, organizzato dall'ASI in collaborazione con l'APRE […]

1 evento, 5

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

NSE 2023
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dal 5 al 7 dicembre 2023 a Roma torna New Space Economy ExpoForum, la mostra e conferenza internazionale organizzata da Fiera Roma sul trasferimento tecnologico focalizzata sulla capacità della nuova […]

1 evento, 6

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

1 evento, 7

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

0 eventi, 8

0 eventi, 9

0 eventi, 10

0 eventi, 11

0 eventi, 12

0 eventi, 13

0 eventi, 14

0 eventi, 15

0 eventi, 16

0 eventi, 17

0 eventi, 18

0 eventi, 19

0 eventi, 20

0 eventi, 21

0 eventi, 22

0 eventi, 23

0 eventi, 24

0 eventi, 25

0 eventi, 26

0 eventi, 27

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 31

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Dicembre 4
Giornata intera

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Vedi Calendario

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

Cronache dal JW - dicembre

Tra stelle neonate e pianeti in formazione. Cronache dal James Webb

Dicembre 4, 2023
STS-61 riparazione di Hubble

30 anni fa veniva riparato per la prima volta il telescopio spaziale Hubble

Dicembre 2, 2023
Specchi deformabili Roman Space Telescope

Specchi deformabili nello spazio: la tecnologia per osservare esopianeti simili alla Terra

Novembre 28, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?